Non+solo+Formula1%3A+Rosberg+e+la+Regera+da+1550CV+a+Montecarlo-Video
quattromaniait
/2021/05/25/nico-rosberg-koenigsgegg-regera-monaco/amp/
Notizie

Non solo Formula1: Rosberg e la Regera da 1550CV a Montecarlo-Video

Monaco è un posto speciale non solo per la F1 e il rally, ma anche per testare nuove macchine, come nel caso di Rosberg che guida la Koenigsgegg.

Il GP di Monaco di F1 è quello più sfarzoso in assoluto, dove la moda e il glamour, anche in tempo di pandemia, la fanno da padrone. Alcuni tra i più fortunati, inoltre, possono anche provare sulle stradine del Principato hypercar velocissime, come è accaduto a Nico Rosberg.

Il campione del mondo di F1 del 2016, poi ritiratosi lo stesso anno a causa del forte stress causatogli dalla guerra avuta con Hamilton per conquistare il titolo, ha infatti potuto provare la Koenigsgegg Regera, una delle più belle hypercar mai costruite.

Stiamo parlando in un mostro vero e proprio di  potenza, presentato proprio nel 2016 al salone di Ginevra, e nello stesso anno messo in produzione. Gli esemplari sono stati solo 80, e Nico Rosberg ha avuto la fortuna di guidarne uno, godendo di un’esperienza di guida fantastica.

Potrebbe interessarti >>> Problemi economici per Hamilton? Il campione vende la sua auto

Koenigsgegg Regera, caratteristiche

La Koenigsgegg Regera guidata da Nico Rosberg a Monaco, sia sulle strade della F1 che su quelle del mondiale WRC, come detto, esprime una potenza mostruosa. La motorizzazione è un ibrido, in cui il motore a combustione interna è un V8 biturbo da addirittura 1550 cavalli, raggiunti anche tramite l’apporto dei tre motori elettrici più piccoli di grandezza, con potenza di 525 Kw.

Inutile dire, poi, che le prestazioni tanto in rettilineo quanto in curva sono eccezionali, così come lo sono alla vista gli interni lussuosissimi. Inoltre, l’hypercar svedese è dotata di un controllo remoto e totale tramite app, che si può ovviamente comandare dallo smartphone.

Potrebbe interessarti >>> Una Bugatti così non si era mai vista: il tocco della moda sull’hypercar

Ancora, la Koenigsgegg Regera è connessa in ogni momento, grazie alla presenza sia di Apple che di Android a seconda dei prodotti che possiede il guidatore. Questo, già nel 2016, anticipava decisamente la moda delle macchine di ogni settore e segmento di oggi.

La Koenigsgegg Regera, dunque, è una delle hypercar più belle, veloci e potenti mai costruite. Nico Rosberg ce lo ha ricordato una volta di più, in quella Monaco dove lui ha vinto per ben 3 volte e che conosce a menadito.

Nazareno Bastone

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

16 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago