Sentenza+shock+sulle+buche+stradali%3A+%26%238220%3BChi+sbaglia+paga%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/05/24/incidenti-stradali-bici-scooter-moto/amp/
Notizie

Sentenza shock sulle buche stradali: “Chi sbaglia paga”

Un incidente considerato anomalo è arrivato alla fine con la decisione di un giudice. Ma la situazione in Italia è davvero da brividi

Polizia in bici (Getty Images)

Non è di certo un caso che, in Italia, le strade lascino a desiderare. Più volte, infatti, sia cittadini che istituzioni ed esponenti politici vari, si sono lamentati di problemi per la viabilità come per la sicurezza di tutti. Proprio per questo qualcosa deve cambiare.

E a tal proposito è arrivata una sentenza, se non inaspettata, quantomeno senza precedenti. Il giudice di pace Maria Alessandra Buchi si è espresso riguardo a quanto successo nel giugno 2018 ad un ciclista a Torino, che mentre era in sella alla sua bici è caduto in una grande buca nella città piemontese.

Potrebbe interessarti>>> Incidenti stradali: aumento record nel 1° trimestre 2021 anche con le restrizioni

Secondo quanto spiegato dall’uomo, l’incidente che lo ha visto malauguratamente protagonista era inevitabile. Fu costretto a presentarsi in pronto soccorso dove gli furono diagnosticate una frattura del gomito e la rottura di diversi denti.

E così il ciclista non ci ha pensato due volte a sporgere denuncia contro il comune. Nessuna giustificazione è bastata a convincere il giudice che, infatti, ha condannato l’addetto comunale alla manutenzione, che dovrà pagare una multa di 500 euro per negligenza e risarcirne ben 4700 per i danni.

Quello del ciclista non un caso isolato: le strade italiane “condannano” anche i motociclisti

Scooter (Getty Images)

Brutta storia quella del ciclista di Torino. Ma quel che è peggio è che non si tratta, purtroppo, di un caso isolato. Ma anzi, nelle strade italiane ci abbiamo fatto ormai tristemente l’abitudine.

Incidenti che, purtroppo, riguardano anche i motociclisti. Se allarghiamo il cerchio, secondo quanto emerso dallo studio realizzato dall’ACI e riguardante gli incidenti stradali del 2019, sono 36.526 i viaggi finiti male, di cui 1143 mortali. 1257 i decessi (39,6%) e 58535 feriti, tutti avvenuti nel giro di 55.000 chilometri: quasi 4 morti ogni 100 incidenti.

Potrebbe interessarti>>> Monopattini elettrici, aumento degli incidenti e assicurazione obbligatoria.

Pescando i dati Istat del medesimo anno, nelle strade urbane la situazione è da brividi. 74 incidenti su 100 avvengono nei centri abitati, 21 nelle strade extraurbane e 5 in autostrada.

Come prevedibile, giugno e luglio sono i mesi con la maggiore incidentalità. Venerdì è il giorno più “intenso” da questo punto di vista, dalle 18 alle 20 soprattutto. Un trend che si ripercuote anche nel 2021 per quanto riguarda scooter e moto.

Nel secondo fine settimana di maggio, ad esempio, sono arrivate statistiche da record in quanto a tragedie per i motociclisti. 21 incidenti mortali (22 vittime).

Potrebbe interessarti>>> Guida autonoma, serve una legislazione: la sicurezza prima di tutto

Si tratta di un numero quattro volte superiore alla media nazionale, dato che normalmente ad ogni week end ci sono massimo sei incidenti mortali.

Un primato terribile che sorpassa anche quello del 2020. Di certo, il problema delle strade, considerando una situazione urbana in tante città oramai insostenibile, è tutto tranne che casuale.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago