Gianni+Agnelli%3A+tutte+le+sue+auto+in+mostra+per+i+100+anni
quattromaniait
/2021/05/22/gianni-agnelli-fiat-ferrari-forte-dei-marmi-auto-epoca/amp/
Notizie

Gianni Agnelli: tutte le sue auto in mostra per i 100 anni

Forte dei Marmi dedica una mostra vintage all’avvocato Gianni Agnelli, una delle figure più carismatiche della storia d’Italia, vera punta di diamante dell’economia del nostro Paese

L’Alfa Romeo Giulia Coupè, una delle auto amate dall’avvocato Agnelli (Getty Images)

Storico e notorio il legame tra la famiglia Agnelli e Forte dei Marmi. E certi legami non si dimenticano, nonostante il tempo che passa. E così, il celebre centro in provincia di Lucca che si affaccia sul mar Ligure celebra i 100 anni della nascita dell’Avvocato per antonomasia. Gianni Agnelli.

Una mostra di classe

Gianni Agnelli e la Ferrari, un legame indissolubile (Getty Images)

Un modo che Gianni Agnelli avrebbe sicuramente apprezzato. Da oggi e per l’intero fine settimana, infatti, saranno esposte cinque autovetture d’epoca particolarmente amate dall’Avvocato. L’evento è previsto tra piazzetta Apuane e via Carducci. Un modo per ricordare uno degli uomini che ha cambiato il volto dell’Italia. Non solo con il marchio Fiat, che ha segnato gli anni del boom economico. Ma anche con i successi in ambito sportivo con la Juventus e la Ferrari.

Gianni Agnelli era nato il 12 marzo 1921 nella “sua” Torino, dove è morto il 24 gennaio 2003. Una città che ha contribuito a cambiare, facendola assurgere al rango di città internazionale. Ma fin dagli anni ’20 è fortissimo il legame tra la famiglia Agnelli e Forte dei Marmi. Una delle più rinomate città marittime d’Italia, emblema di quel turismo di qualità e di classe. Proprio come Gianni Agnelli.

Per questo, il centro della Versilia, proprio in un momento di grande ripartenza per l’intero Paese, dedica un weekend alla grande passione dell’Avvocato: i motori. Peraltro, durante l’evento saranno anche raccolti fondi per sostenere le Donne vittime di violenza, con della apposite mascherine realizzate artigianalmente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gianni Agnelli: 100 anni di storia, raccontati virtualmente al museo Ferrari.

I modelli in esposizione

La nuova Fiat 500, un’icona italiana (Getty Images)

Si tratta di vetture cui Agnelli era molto legato, sebbene non li abbia mai posseduti. Su tutte, la 2400 Spider Fiat Dino (1966), con motore Ferrari, che lui stesso amava guidare da solo. Ma l’amore, si sa, va ben oltre la possibilità di possederlo.

Oltre alla 2400 Spider Fiat ‘Dino’, saranno esposte anche la Fiat 600 (una del 1955 e una del 1963). Si tratta della storica auto costruita dal 1955 al 1969 e che viene considerata una delle icone del boom economico italiano. Ancora, turisti ed appassionati potranno ammirare la Fiat Nuova 500 del 1971, costruita dal 1957 al 1975. La storica “Cinquino”. Un’auto dalla grande valenza motoristica, ma anche sociale, dato che, negli intenti e nell’immaginario è associata alla classe operaia, che in quegli anni ha reso moderno e all’avanguardia il nostro Paese. E, infine, l’Alfa Romeo Giulia Coupé 1750 del 1969. Una delle più eleganti mai realizzate, adatta all’alta borghesia e agli uomini di classe. Come l’Avvocato Gianni Agnelli.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago