Maxi-sequestro+di+motori+elettrici+%E2%80%9Cmade+in+China%E2%80%9D+%7C+I+dettagli
quattromaniait
/2021/05/21/motori-elettrici-cina-sequestro-vado-ligure-guardia-di-finanza/amp/
Notizie

Maxi-sequestro di motori elettrici “made in China” | I dettagli

1140 motori e elettrici e 23 accessori sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nel porto di Vado Ligure. I container erano a bordo di una nave cinese battente bandiera di Hong Kong. Indagini incorso

I prodotti sequestrati erano “Made in China” (Getty Images)

Con il boom delle autovetture elettriche e ibride che incombe, anche il malaffare potrebbe iniziare a spostare il proprio centro di interesse su un settore fin qui poco esplorato. Si può spiegare così il maxisequestro di motori elettrici effettuato dalla Guardia di Finanza nel porto di Vado Ligure.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Cina invade il mercato europeo delle auto elettriche. Tesla & C. avvisati.

Nuovo business per la criminalità

Il carico all’interno di alcuni container (Getty Images)

1140 motori elettrici e 23 accessori. Questo il bilancio delle perquisizioni operate dagli investigatori. Tutto per un valore di oltre 110mila euro. Potremmo essere quindi di fronte a una delle prime attività d’indagine che mettono sotto la lente d’ingrandimento una possibile nuova fonte di lucro per criminali e contrabbandieri.

I motori e l’altra merce, che è stata sottoposta a sequestro, erano contenuti in due container appena giunti nel porto di Vado Ligure. Gli enormi cassoni erano a bordo di una motonave proveniente dalla Cina battente bandiera di Hong Kong. Il reato che si ipotizza è quello di vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

I prodotti rinvenuti, infatti, sono stati classificati come prodotti non finiti. Secondo i primi accertamenti, si tratta di alcune parti della componentistica da installare poi su un cormo meccanico. Resta da capire se tali parti potessero poi essere destinati a veicoli o a funzionalità quali pompe, ventilatori e macchinari di produzione.

Il blitz della Guardia di Finanza

Le indagini serrate della Guardia di Finanza (Getty Images)

L’operazione effettuata dalle Fiamme Gialle di Savona è svolta in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Savona. L’ispezione dei container ha consentito di accertare la presenza di prodotti di un noto marchio di motori elettrici. I motori erano in parte privi dell’indicazione di provenienza geografica e in parte recanti l’indicazione di un indirizzo polacco.

Il carico, destinato a una società lombarda molto nota e prestigiosa, con sede a Sesto San Giovanni. Sul punto, però, gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Oltre al sequestro del materiale, per il legale rappresentante della società che ha importato il materiale è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria. Ma le indagini proseguono.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago