Mistero+al+Nurburgring%3A+scende+in+pista+la+%26%238220%3BM%26%238221%3B+pi%C3%B9+potente+di+sempre
quattromaniait
/2021/05/21/mistero-al-nurburgring-scende-in-pista-la-m-piu-potente-di-sempre/amp/
Auto

Mistero al Nurburgring: scende in pista la “M” più potente di sempre

Nuove foto spia arrivano dal Nurburgring, con la versione più spinta della BMW M8 GTS che si sia mai vista, ovviamente più bella che mai.

Altro giorno e altre prove al Nurburgring, stavolta è toccato alla BMW, con la versione più spinta di sempre della M8 GTS, che si preannuncia come la più prestazionale con questa sigla. Chiaramente, al momento si possono fare solo ipotesi, visto che la casa tedesca non ha detto nulla di ufficiale.

Anzi, si è affrettata a dire che con quella macchina si stavano provando nuovi componenti per le corse, così come anche gli accessori. Tuttavia, la velocità della smentita, sa di qualcosa sotto che è nascosto, ma che al momento giusto potrebbe uscire fuori.

Del resto, la BMW M8 è una macchina grandiosa, in tutte le sue versione, pure in quella coupé. Alcuni, inoltre, hanno creduto che quella in pista sulla Nordschleife fosse la M3 CSL, sempre in versione nuova e più aggiornata con alte prestazioni, ma invece sono stati smentiti.

Potrebbe interessarti >>> BMW: i modelli elettrici si muoveranno sulla musica di un grande compositore

BMW M8, come potrebbe essere la GTS

Sulla BMW M8 GTS, quindi, si possono fare solo delle ipotesi, ma è certo che con questa sigla finale le prestazioni schizzano verso l’alto, visto quanto già accaduto alla M4. Il motore, difatti, potrebbe essere un 6 cilindri ibrido, con più di 700 cavalli di potenza, il che straccerebbe i 625 della versione base.

È sugli esterni, però, che si può vedere maggiormente ciò che BMW è pronta a portare su strada. Infatti, nonostante i mascheramenti, si vede un riassetto molto più basso, soprattutto sul posteriore, e questo è un sinonimo di macchina dal DNA ancora più sportivo.

Potrebbe interessarti >>> Bmw serie 4 Coupè, verso il futuro con un nuovo linguaggio stilistico.

Bello, ma forse anche questo atto a travestire, l’alettone posteriore, che serve per testare l’aerodinamica, ancora più importante nella sua efficienza, visto l’assetto così basso. Infine, la data d’uscita è ancora lontana, ma potrebbe essere fissata per l’inizio dell’anno prossimo.

BMW, dunque, continua a lavorare su vari fronti. Di queste ore, è la notizia della possibile e a questo punto, più che probabile, M8 GTS, che sia su pista che in strada, proverà a stracciare tutta la concorrenza. Con le prestazioni prima ipotizzate, può farlo facilmente.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago