Il+cambio+manuale+pi%C3%B9+costoso+del+mondo+vale+pi%C3%B9+di+una+Giulia+Quadrifoglio
quattromaniait
/2021/05/21/cambio-manuale-piu-costoso-del-mondo-vale-piu-di-giulia-quadrifoglio/amp/
Notizie

Il cambio manuale più costoso del mondo vale più di una Giulia Quadrifoglio

Strane storie dal web: abbiamo scoperte che è in vendita un cambio a 4 marce per una Porsche d’epoca che costa oltre 100.000 euro, scopriamo perché.

Porsche James Dean dopo incidente (brigatrailer.com)

Esistono appassionati di auto, appassionati di cinema, e collezionisti in genere, ma quando queste tre categorie si fondono, si può arrivare a vedere quello che stiamo per proporvi. Sul sito bringatrailer.com, è attualmente in in vendita al miglior offerente un pezzo di ricambio per un’auto, ad un prezzo potenzialmente ingiustificato, al momento si è arrivato ad offrire esattamente 105.000 euro.

Nello specifico stiamo parlando di un “vecchio” cambio manuale a 4 marce appartenuto ad una Porsche degli anni ’50, ovviamente il ricambio è completo degli assali posteriori, i tamburi dei freni ed un motorino d’avviamento. Come detto, era montato su una Porsche, ma non una vettura qualsiasi, ma proprio lei, “little Bastard”, la piccola sportiva cabrio tedesca appartenuta al mitico James Dean, ed il “ricambio”, era montato proprio sulla vettura con la quale, lo spericolato attore, perse la vita nel tragico incidente del settembre 1955.

Potrebbe interessarti>>>Cambio manuale si o no: la drastica decisione di Aston Martin

La storia del cambio della Porsche 550 Spyder

Documentazione Porsche James Dean (bringatrailer.com)

A seguito dell’incidente stradale in cui perse la vita James Dean, dopo i rilievi che ne definirono la dinamica, la Porsche dell’attore fu “ritirata” dalla compagnia assicurativa dello stesso, che a distanza di qualche tempo vendette quello che era rimasto della sportiva tedesca ad un pilota californiano che smembrò l’auto in parti di ricambio. Successivamente questo cambio manuale fu stoccato in un deposito per diversi anni, fino all’acquisto da parte dell’attuale proprietario nel 2020.

Sicuramente consapevole del valore storico più che meccanico dell’oggetto, quest’ultimo lo ha fatto installare su una base in metallo quasi come a divenire un’opera d’arte da mostrare. Ovviamente la vendita dell’oggetto è accompagnata da documentazione che ne attesta l’autenticità ed in particolare da una lettera in cui la stessa Porsche riconduce la numerazione del ricambio al numero di telaio dell’auto appartenuta a Dean.

RobertoT

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago