Audi+stravolge+il+look+della+gamma%3A+tutte+le+novit%C3%A0+del+restyling+appena+arrivato
quattromaniait
/2021/05/21/audi-stravolge-look-gamma-tutte-le-novita-restyling/amp/
Primo Piano

Audi stravolge il look della gamma: tutte le novità del restyling appena arrivato

Nuovi aggiornamenti da parte di Audi, con il pacchetto Competition Plus. In particolare, appaiono rimaneggiate sia la Q7 che la Q8.

Audi Q7 e Q8 entrambe Competition Plus (audi-mediacenter.com)

Audi continua a rinnovare i propri modelli, con l’arrivo del pacchetto Competition Plus. Questo, andrà a rimaneggiare vari esemplari, quali: A1, A4, A5, Q7 e Q8. In particolare questi ultimi due, sono quelli maggiormente cambiati.

Del resto, già il nome competition plus assume un significato molto importante, in quanto nel design rende il crossover Q7 più sportivo, e il SUV o coupé Q8 dalle linee più aerodinamiche. Ciò, merito anche del colore nero, che appare sulla griglia all’anteriore. Presenti, inoltre, anche nuove ruote con cerchioni d’alluminio.

Negli interni, invece, ecco comparire il rosso, sia sui sedili che sul volante. Tra l’altro anche il cambio adesso prevede l’uso del carbonio. Differente anche il prezzo, chiaramente. Audi, infatti, ha fatto sapere che la Q7 adesso parte da 78.170 euro, mentre la Q8 da 84.500 euro.

Potrebbe interessarti >>> Audi rilancia la sportiva del marchio con la nuova gamma di colori | Pronti per la pista

Audi, come cambiano gli altri modelli

Audi A5 Sportback S Line Competition Plus (audi-mediacenter.com)

Come detto, non sono solo Q7 e Q8 a cambiare, anzi, Audi ha pensato ad aggiornamenti differenti anche per altri modelli. Infatti, ecco l’S Line Competition per A1 Sportback, che è già disponibile oggi in Germania, e si caratterizza per le varie colorazioni disponibili, tra cui il blu Ascari, e l’uso di plastiche oscurate sulle luci sia all’anteriore che al posteriore.

Riguardo A4 e A5, invece, qui oltre all’S Competition, ecco anche l’S Competition Plus, con nuovi e differenti cerchioni a seconda dell’esemplare. Inoltre, ecco le pinze rosse per i freni, disponibili per le macchine dai 200 cavalli in su.

Potrebbe interessarti >>> Audi, la nuova A7 L cambia nei connotati ma non nello spirito

Anche A4 e A5 con relativi aggiornamenti, possono essere ordinati già ora. Le consegne avranno luogo a luglio, e il prezzo da pagare varia dai 38mila ai 49, a seconda della vettura scelta e dell’aggiornamento relativo.

Audi, dunque, dopo essersi concentrata sull’elettrico per la prima parte dell’anno, nella seconda rifà il look ai suoi modelli. I nuovi pacchetti di aggiornamenti, soprattutto quello Competition Plus, sono tutti atti a far vedere un nuovo tipo di macchina ai clienti, il che permetterà alla casa tedesca di fare altri affari remunerativi, in attesa di lanciare nuovi progetti nel 2022.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

9 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago