Vi+ricordate+Gabriele+Tarquini%3F+che+fine+ha+fatto%3A+dal+Mondiale+GT+alla+%26%238220%3Bs%26%238221%3Bvendita+delle+auto
quattromaniait
/2021/05/21/alfa-romeo-155-ts-gabriele-tarquini/amp/
Auto

Vi ricordate Gabriele Tarquini? che fine ha fatto: dal Mondiale GT alla “s”vendita delle auto

Gabriele Tarquini è un pilota che ha vinto tanti titoli e corse nella propria carriera con varie auto. Una di esse, adesso, è finita in un’asta prestigiosa.

Gabriele Tarquini è uno dei piloti italiani più importanti, vincitore di tante corse e anche di vari titoli, tutti nel panorama del Gran Turismo. Una delle vittorie più prestigiose, avvenne nel 1994, quando l’abruzzese a bordo dell’Alfa Romeo 155 TS, vinse il BTCC (British Tour Car Championship).

Il prossimo 15 giugno, tuttavia, proprio quella mitica automobile sarà messa all’asta da RM Sotheby in quel di Milano. In particolare, come ha detto lo stesso Tarquini,  questa macchina è quella utilizzata a Donington Park e a Silverstone, e proprio nel primo circuito addirittura uscì da una curva su due ruote, prima di ripiombare a terra con tutte e quattro e proseguire la corsa.

La vettura, difatti, è storica e grazie a questo video che potete vedere, è entrata nell’immaginario di tutti noi appassionati di motorsport. Un po’ come Max Biaggi che impenna a Brno nel 1998, in modo totalmente verticale al terreno e riesce a riportare la moto a terra.

Potrebbe interessarti >>> Niki Lauda “risorge dalle ceneri”: la macchina fatta per lui

Tarquini, un altro mondiale ancora

Gabriele Tarquini, come detto, è un pilota attivo soprattutto nel settore del GT. Anche quest’anno, parteciperà al WTCR, ovvero la Coppa del Mondo Turismo che ha già vinto nel 2018. Per vincere nuovamente, l’abruzzese guiderà la Hyundai i30 N TCR del team Hyundai N Lukoil Squadra Corse Hyundai Elantra N TCR.

Il “cinghiale“, questo il suo soprannome, cercherà di tornare alla vittoria del titolo dopo aver aiutato nel 2019 il suo compagno di squadra Norbi proprio per il mondiale. Dopo la cancellazione dell’anno scorso causa Covid-19, però, la voglia di rivalsa è tanta.

Potrebbe interessarti >>> Quando il colore fa la differenza: la nuova grafica McLaren

Il mondiale WTCR scatterà il 5 giugno al Nurburgring, in un circuito straordinario e storico, con non 1 ma ben 2 corse. Anche l’Italia avrà una tappa della Coppa del Mondo Turismo, in particolare all’Adria International Raceway nel weekend che va dal 31 luglio al 1 agosto.

Le aste, dunque, ci regalano sempre ritorni al passato. Stavolta, a scatenarli è stata l’Alfa Romeo TS con cui nel 1994 Gabriele Tarquini ha vinto il BTCC. Un bel tuffo nel passato, con il mondo delle corse che per il cinghiale abruzzese, è ancora nel mirino.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Tesla parte malissimo il 2025: grave guasto tecnico, scatta il maxi richiamo per questo modello

La Tesla ha avuto gravi problemi tecnici nel 2024, e le cose non vanno meglio…

43 minuti ago

Toyota si lascia sfuggire una frase che apre mille scenari: non solo elettrico? C’è nella mente un altro carburante

Il colosso giapponese continua la sua cavalcata nel car market con una differenziazione massima della…

2 ore ago

La nuova Alfa Romeo paparazzata tra le Jeep: le immagini fanno il giro del mondo

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di ripartire nel 2025 con il piede giusto. Per farlo…

3 ore ago

Un’Audi abbandonata da 5 anni viene ritrovata: al momento della messa in moto avviene una cosa folle (VIDEO)

Un magnifico esemplare di Audi si trovava in condizioni pessime. E’ stata riportata in vita…

5 ore ago

Sorpassare o superare a destra: la differenza che molti automobilisti non conoscono, cosa dice il Codice della Strada

Nel traffico quotidiano, è comune trovarsi di fronte a situazioni in cui un'auto procede lentamente…

13 ore ago

Come scegliere un buon carrozziere? Ci sono 5 trucchi infallibili che salveranno l’auto e il tuo portafoglio

Essere coinvolti in un incidente stradale è una delle esperienze più frustranti per un automobilista.…

14 ore ago