Avete+mai+visto+l%26%238217%3Bauto+del+presidente+cinese+Xi+Jinping%3F+Vi+lascer%C3%A0+senza+parole+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/05/19/auto-presidente-cinese-xi-jinping/amp/
Primo Piano

Avete mai visto l’auto del presidente cinese Xi Jinping? Vi lascerà senza parole – VIDEO

La Hongqi L5 è la macchina dei burocrati cinesi, usata anche dal capo Xi Jinping. A breve ne arriverà sul mercato una nuova versione.

Nel 2014 fu l’automobile più cara venduta al salone di Pechino, e divenne parte integrante della dittatura cinese, visto che è stata usata da allora dai burocrati dello stato, oltre che dal dittatore Xi Jinping. Stiamo parlando della Hongqi L5, una limousine speciale.

Questa macchina è l’ammiraglia di Faw, azienda cinese tra le più importanti nel settore dell’automotive del paese asiatico. Nonostante il design da veicolo antico, anni 60-70, in realtà sotto il cofano nasconde un V12 che scarica a terra 400 cavalli, abbinato a una trasmissione automatica a 6 marce.

Oltre alla Hongqi L5, furono fatte anche le versione L7 e L9, entrambe ancora più potenti rispetto a quella base usata da Xi Jinping. Adesso, però, ci sono importanti novità proprio sulla limousine usata dal dittatore cinese.

Potrebbe interessarti >>> Aiways U6: dalla Cina il SUV coupé che conquisterà l’Europa

Hongqi L5, caratteristiche della nuova versione

Foto spia Hongqi L5 (twitter)

Come detto, la Hongqi L5 è l’auto ufficiale del governo cinese, e in quanto tale deve stare al passo dei tempi. Questi ci dicono che molto importante è il tema della sostenibilità, e quindi ecco arrivare l’elettrico come punto fondamentale delle nuove caratteristiche della limousine.

Le foto spia uscite ultimamente sui social della nuova versione, ci mostrano si il nuovo frontale, con i gruppi ottici più stretti e allungati e la griglia enorme sempre sull’anteriore, ma non ci dicono granché sulla motorizzazione. Tuttavia, secondo alcune fonti, il propulsore potrebbe essere un V8 biturbo sempre da 400 cavalli, mentre a breve potrebbero arrivare notizie ufficiali sul powertrain elettrico.

Potrebbe interessarti >>> Silk-Faw scelgono l’Italia per la nuova fabbrica: tutti i progetti in vista

Quel che è certo, è che con la nuova versione della Hongqi L5, la Faw vuole esportare il modello non solo ai burocrati cinesi, ma anche a tantissimi altri uomini d’affari, in Cina ma anche in giro per il mondo. Il prezzo, del resto, è fatto apposta per loro, ovvero 700mila euro circa.

La Hongqi L5, dunque, è pronta a fare il salto da auto blu, a auto per tutti. La limousine del dittatore cinese Xi Jinping, cercherà di arrivare in tutto il mondo, così da cambiare con il suo stile, quelli che sono i canoni estetici delle limousine del mondo occidentale.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago