Plymouth%2C+all%26%238217%3Basta+due+auto+storiche%3A+rivive+il+mito+statunitense
quattromaniait
/2021/05/18/plymouth-barracuda-hemi-cuda-convertible-asta/amp/
Primo Piano

Plymouth, all’asta due auto storiche: rivive il mito statunitense

Due Plymouth degli ani 70 sono finite all’asta, e la vendita è prevista tra maggio e giugno. Ecco tutti i dettagli di queste auto storiche.

Plymouth Barracuda (mecum.com)

La Plymouth è stato uno dei marchi d’automobili più importanti e amati dagli appassionati, e la sua fine nel 2001 riecheggia ancora in tutta la sua gravità. A farla rivivere nel corso degli anni, ci sono stati vari tuning, e le case d’aste.

Proprio riguardo queste ultime, Mecum Auction Company, azienda leader nel settore, ha da poco messo in vendita due Plymouth degli anni 70. La prima, adesso all’asta, è la Hemi Cuda Convertible, mentre la seconda sarà smerciata a giugno ed è la Barracuda.

Due nomi, 2 auto storiche gloriose, che faranno venire in mente tantissimi ricordi a tutti coloro che parteciperanno all’asta. Entrambe le Plymouth, poi, sono ben conservate, e a tiratura limitata, quindi sono dei veri affari per chi le comprerà.

Potrebbe interessarti >>> Maybach festeggia i 100 anni con la super ammiraglia Mercedes

Plymouth Hemi Cuda Convertible, caratteristiche

Plymouth Hemi Cuda Convertible (mecum.com)

Le 2 Plymouth all’asta, come detto, sono storiche e per questo molto quotate. Partendo dalla Hemi Cuda Convertible attualmente in vendita, essa è una vettura del 1971, appartenente al settore delle muscle car americane. Inoltre, ha una grande storia alle spalle, come riportato da Mecum Auctions, infatti ha viaggiato tra Stati Uniti e Francia, e poi è tornata Oltreoceano.

Riguardo le caratteristiche, il motore è ancora quello originale, cioè un Hemi V8 con una potenza di 425 cavalli. Poi, mantiene il cambio manuale A833 a 4 marce, con trasmissione anch’essa originale come il propulsore.

Potrebbe interessarti >>> Ford Bronco, il ritorno di un mito: ecco la nuova e più piccola generation

Per quanto riguarda gli interni, ci sono migliorie elettroniche arrivate col passare del tempo e l’innovazione tecnologica, come i tergicristalli o il tettuccio entrambi elettrici. Per la colorazione, c’è il Winchester Grey, che rende la Plymouth Hemi Cuda Convertible ancora più unica, in quanto solo 3 esemplari prodotti dalla casa d’auto hanno questo colore.

Infine, il prezzo è da capogiro, con una stima fatta dalla casa d’aste che si aggira tra i 5.750.000 e i 6.500.000 di dollari.

Plymouth Barracuda, caratteristiche

Motore della Plymouth Barracuda (mecum.com)

Passiamo adesso alla più “vecchia” tra le due Plymouth, ovvero la Barracuda, che ha un anno in più della Hemi, essendo stata fatta nel 1970. Questa automobile, sarà venduta a giugno, e presenta ancora tutta la bellezza e il fascino che l’hanno sempre contraddistinta, ed è anch’essa una muscle car.

Ciò che più sbalordisce, è che questa macchina presenta ancora ben 37 accessori extra di fabbrica originali. Inoltre, è ben conservata anche nella meccanica interna, compreso il V8 arricchito dalla trasmissione automatica e da vari sistemi ADAS.

Potrebbe interessarti >>> Crollo in Italia per le auto diesel. Boom per le “alternative”: i numeri

Anche in questo caso, la colorazione è speciale, essendo un Rallye Red all’esterno, mentre gli interni sono sempre neri come la Hedi. Infine, il prezzo ancora non è stato reso noto, ma non dovrebbe essere molto dissimile da quello della macchina precedentemente descritta.

Plymouth, dunque, nonostante la chiusura nel 2001, continua a far parlare di se. La casa d’auto continua a rivivere attraverso la sua storia migliore, rappresentata in questo caso dalla Barracuda e dalla Hemi Cuda Convertible, due vetture semplicemente meravigliose.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago