Alfa+Romeo+33%2C+la+%26%238220%3Bstradale%26%238221%3B+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/05/18/alfa-romeo-33-stradale-storia-dettagli/amp/
Auto

Alfa Romeo 33, la “stradale” è tutta un’altra storia – Video

Se c’è una cosa che gli appassionati amano fare sono i viaggi nel tempo con protagoniste automobili storiche. Come l’Alfa Romeo 33 Stradale

Alfa Romeo 33 Stradale (Getty Images)

L’Alfa Romeo è un marchio veramente speciale che ha contribuito alla creazione di tante vetture rimaste nel cuore degli appassionati di automobili di tutto il mondo.

Una di queste è senza ombra di dubbio la 33 Stradale che è davvero unica nel suo genere. Si tratta di una fuoriserie prodotta proprio dalla casa del Biscione in soltanto 18 modelli tra il 1967 e il 1969.

Potrebbe interessarti>>> Alfa Romeo Giulietta, mai più in commercio | Ma ancora in vendita

E’ basata sull’omonimo mezzo sportivo ed è la versione omologata per circolare in strada della Tipo 33. Una vettura tanto rara quanto fantastica.

E’ infatti considerata una delle più belle auto di tutti i tempi nonostante gli oltre 50 anni di età. Talmente bella che le sue linee hanno ispirato le moderne 8C e 4C. E non finisce qui.

Alfa Romeo 33 Stradale: le caratteristiche tecniche

Alfa Romeo 33 Stradale (Flickr)

L’Alfa Romeo 33 Stradale venne disegnata da Franco Scaglione e costruita dalla Carrozzeria Marazzi. Fu la prima macchina ad avere le portiere ad apertura a farfalla.

Passando invece al motore, fu integrato un 8 cilindri a V di 90° progettato da Giuseppe Busso, all’epoca Direttore della Progettazione Meccanica dell’Alfa Romeo. Costruito in alluminio e magnesio, è ritenuto essere un vero e proprio gioiello tecnologico della sua epoca.

Nella versione da competizione arriva ad erogare ben 270 Cv, mentre in quella sportiva 230. Si tratta, comunque, di uno dei 2.000 centimetri cubi aspirati più potenti mai realizzati.

Potrebbe interessarti>>> Guadagnare 80.000 euro con una Alfa Romeo Giulia: ecco come

Pensate: nonostante non abbia alcun tipo di gestione elettronica dalla sua parte, come quella adottata nelle vetture moderne, il suo propulsore è in grado di raggiungere velocità davvero elevate grazie alla “sola” tecnologia meccanica.

Il telaio, inoltre, è realizzato in lega leggera. E’ stato costruito in questo modo grazie all’impiego di tecnologie aeronautiche. L’abitacolo è basso e stretto.

Quest’automobile è anche molto leggera (pesa soltanto 690 chilogrammi). La velocità, anche per questo motivo, è veramente alta dato che riesce a raggiungere i 260 km/h ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

8 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago