Abarth+1000+SP+2021%3A+nessuna+novit%C3%A0+%7C+Solo+%26%238220%3Bpane+per+nostalgici%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/05/16/abarth-1000-sp-2021-stellantis/amp/
Primo Piano

Abarth 1000 SP 2021: nessuna novità | Solo “pane per nostalgici”

Stellantis dall’unione tra Fca e Psa non si ferma e porta avanti progetti in grado di fare breccia nel cuore di tutti gli appassionati

Abarth 1000 SP (Wikipedia)

Il gruppo Stellantis ha dato vita ad un’importante collaborazione fra Fca e Psa da pochi mesi, nonostante ciò non sono stati trascurati i progetti più allettanti.

E infatti è venuta alla luce anche la prima vettura targata Abarth sotto la gestione del gruppo. Tuttavia non è in vendita, dato che si tratta di una one-off da utilizzare negli eventi, almeno per il momento.

Potrebbe interessarti>>> La Fiat Tipo come non l’avete mai vista: pronta per le gare

Si chiama 1000 SP 2021 ed è caratterizzata anche da un “tocco” di Alfa Romeo, e non soltanto per il caratteristico colore rosso. Non sono stati fatti sforzi esagerati dal punto di vista economico per quest’automobile, anche perché come detto al momento si tratta solamente di un modello da esposizione.

Sarà infatti presente ad alcuni eventi per auto classiche per promuovere il marchio Abarth. Soprattutto, non è proprio un veicolo di ultima generazione.

Se dovesse approdare sul mercato, comunque, in molti faranno i salti mortali per acquistarla dato che si tratta di un mezzo completamente made in Italy.

Potrebbe interessarti>>> Lancia Delta Integrale e non solo | Quante vetture abbandonate ritrovate in un garage

Sicuramente riporterà alla mente degli appassionati la prima Abarth 1000 SP del 1966, figlia della collaborazione fra i due marchi italiani nata alla fine degli anni ’50.

Abarth 1000 SP 2021: le caratteristiche tecniche della “rivisitazione”

L’Abarth 1000 SP è costituita da un telaio in alluminio con cellula in carbonio e un motore a 4 cilindri. Un 1750 turbo benzina da 240 Cv di potenza.

Non contiene particolari comfort ma proprio come l’Alfa Romeo 4C, uscita di produzione nel 2020, sa regalare prestazioni di assoluto livello. Ottimo anche il rapporto peso/potenza: raggiunge i 250 km/h di velocità massima e pesa 1074 chilogrammi.

Potrebbe interessarti>>> E’ in vendita una Fiat 500 usata che costa più di una Rolls-Royce Phantom.

Le sospensioni anteriori sono formate da triangoli sovrapposti, mentre quelle posteriori sono un’evoluzione di quelli prodotti dall’azienda MacPherson.

Non si sa molto altro di questa vettura, che in futuro potrebbe rappresentare veramente di tutto all’interno del settore dell’automotive: da un’elettrica al passo con i tempi ad un’automobile un po’ più “retrograda” a motore benzina, come quella da esposizione, o diesel.

Insomma, per il momento una sola cosa è certa: è una rivisitazione dal DNA interamente italiano targato Abarth/Alfa Romeo, vero e proprio “pan per nostalgici”.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago