La+Renault+pronta+a+dire+addio+a+tre+storici+modelli+%7C+Ecco+quali
quattromaniait
/2021/05/15/renault-luca-de-meo-scenic-talisman-espace/amp/
Auto

La Renault pronta a dire addio a tre storici modelli | Ecco quali

Luca De Meo, amministratore delegato della Renault, prepara una svolta sostenibile, sia sotto il profilo ambientale, che economico. Ecco cosa potrebbe accadere a Scenic, Talisman ed Espace

Luca De Meo (Getty Images)

Scenic, Talisman ed Espace usciranno dalla gamma Renault? La notizia circola già da un po’ di tempo e sembra trovare conferme. La casa automobilistica francese sta infatti cambiando molto al proprio interno con la volontà di puntare sempre di più all’elettrico.

La firma sul piano Renaulution è quella dell’amministratore delegato Luca de Meo. Fin dalla sua designazione, avvenuta nel luglio 2020, De Meo ha incentrato la propria strategia sull’abbandono delle monovolume. Nel 2021, Renault intende infatti rispondere alle attese di una mobilità responsabile, de-carbonizzata, sicura e in evoluzione.  Dietro la visione del manager milanese vi sarebbe un intento di ridurre i costi. E a essere sacrificate potrebbero essere proprio tre tra i modelli più noti della Renault: Scenic, Talisman ed Espace. Alla Talisman, in particolare, viene preferita la Megane Sporter.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault, la sicurezza prima di tutto: la scelta di limitare la velocità massima delle auto

Le novità preparate dalla Losanga

La Renault Scenic (Getty Images)

Niente paura, però. I nomi Scenic, Talisman ed Espace potrebbero essere mantenuti da Renault per altre vetture, dando così una continuità non solo commerciale, ma anche affettiva per i clienti. Nell’ambito della “svolta elettrica” avviata dalla Losanga, infatti, il nome Scenic – tra i più noti – potrebbe essere destinato per la line-up della nuova Megane-e, l’elettrica E-Tech a 7 posti il cui lancio dovrebbe avvenire nel 2022. Si chiamerebbe quindi Megan-e Scenic e verrebbe presentata l’anno successivo.

La Espace, invece, diventerebbe la versione per il trasporto passeggeri del Trafic. Nella strategia tracciata da De Meo dovrebbe sostituire la variante Spaceclass. Un meccanismo simile a quello utilizzato da Volvo, che interrotto la produzione della storica Zafira, anch’essa una monovolume, ma senza perdere il nome, finito poi su Vivaro.

Che ne sarà della Talisman?

La Renault Talisman (Getty Images)

Insomma, è tempo di grandi cambiamenti per la casa automobilistica fondata nel 1898 a Parigi. Lo stesso De Meo ha annunciato, entro il 2025, il lancio di ben 7 modelli nei segmenti C e D: “Renault si sposta da baricentro del segmento B e riposiziona la sua offerta di “veicoli da vivere” nei segmenti superiori” ha spiegato. La Renault, quindi, resta orgogliosa della proprie origini francesi, ma si pone sempre di più come marca globale, che possa soddisfare le nuove richieste degli utenti: “Stiamo preparando una nuova generazione di prodotti per conquistare nuovi mercati” ha aggiunto De Meo.

Un’ingegneria in continua evoluzione che sta preparando ampliamenti del campo di applicazione della tecnologia e-Tech Hybrid per prossime generazioni di modelli nei segmenti superiori, e in particolare C-Suv

Ma resta ancora qualche incertezza sul destino del terzo modello destinato a uscire dalla gamma Renault: Talisman. Dall’azienda, al momento, non trapela nulla. E se il modello Talisman scomparisse per sempre?

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago