Peugeot+e+il+rilancio+del+brand%3A+la+strategia+%26%238220%3Belettrizzante%26%238221%3B+dei+francesi
quattromaniait
/2021/05/15/peugeot-e-il-rilancio-del-brand-la-strategia-elettrizzante-dei-francesi/amp/
Notizie

Peugeot e il rilancio del brand: la strategia “elettrizzante” dei francesi

La Peugeot ha deciso di rilanciare in grande stile il proprio brand a livello mondiale. Ecco cosa cambia con il nuovo corso per i francesi.

Dopo la nascita di Stellantis, Peugeot ha cessato il gruppo PSA ed è entrata nel nuovo complesso di mercato atto a dominare il mondo dell’automotive europeo e mondiale. Adesso, dopo 4 mesi dal lancio della fusione, arriva il rilancio del proprio brand in tutto il mondo.

Questo parte dal nuovo logo, che adesso appare più minimal perché segue i concetti chiave del momento che stiamo vivendo, difatti attenzione all’ambiente e connessione per tutti. Fatto sta, comunque, che non si perde la storia del marchio francese, ma anzi questa si rinnova per rimanere grande.

Oltre al logo, è stata annunciata la già facilmente intuibile strategia per il resto dell’anno, e per quelli avvenire, ovvero puntare sulla sostenibilità ambientale e sull’elettrico. Non c’è più posto per la motorizzazione tradizionale.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot 308, ecco la terza generazione: novità in arrivo per i francesi

Peugeot, obiettivo elettrico e non solo

Peugeot, quindi, come detto prima, punta totalmente sull’elettrico, e anche sull’ibrido, ma non solo. Infatti, i vertici della casa francese ben sanno come per vincere la sfida delle automobili a zero emissioni, devono cambiare le cose.

Ciò, vuol dire piazzare quante più possibili colonnine di ricarica, così da rispettare la domanda che aumenterà sempre di più nei prossimi anni. Si stima, infatti, che entro il 2030 le macchine elettriche o ibride saranno la maggioranza in circolazione in Europa.

Potrebbe interessarti >>> LaFerrari Aperta, un nome un sogno: non si può vendere una bellezza così

Inoltre, Peugeot prova a rendere l’esperienza di guida già tale anche senza essere al volante, ma quando si è ancora davanti al computer, cercando di scegliere quale modello comprare. Ecco, qui interviene la connessione per tutti prima citata, dove già con l’online, si può configurare come meglio si vuole il proprio veicolo.

Peugeot, dunque, prova a stare al passo dei tempi, e addirittura a precorrerli. Al momento, la casa francese si trova al posto giusto per dare un’accelerata nel settore delle auto elettriche, ma con la strategia varata, prova a farla arrivare prima nei garage dei possibili clienti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago