Auto%3A+con+l%26%238217%3Belettrico+non+si+scherza+%7C+Nemmeno+se+ti+chiami+Google
quattromaniait
/2021/05/14/auto-elettriche-google-enel-multa/amp/
Notizie

Auto: con l’elettrico non si scherza | Nemmeno se ti chiami Google

Auto elettriche, sono sempre più in voga con più funzioni per rendere l’utilizzo il più agevole possibile. Qualcosa stavolta è andato storto

Sede Google (Getty Images)

L’elettrico, in un modo o nell’altro, sta cambiando il mondo. In tanti ambiti, infatti, settore auto in primis, questa tecnologia sta venendo sviluppata sempre di più portando molte imprese ad un cambiamento davvero radicale.

E tra le aziende che spingono verso questo innovativo cambio di passo, c’è anche Enel X che ha creato l’applicazione Juice Pass. A cui, a proposito, Google e altre sue due società controllate, dovranno pagare ben cento milioni di euro.

Potrebbe interessarti>>> BMW: i modelli elettrici si muoveranno sulla musica di un grande compositore

Questa la decisione dell’Agenzia Garante per il mercato e la concorrenza (AGCM). Il motivo è stato quello di non aver dato l’accesso all’applicazione nel sistema Android Auto.

Il colosso americano dell’informatica ha quindi abusato della propria posizione dominante favorendo un proprio servizio (Google Maps) e bloccando quello di un altro fornitore.

La multa a Google non è esagerata: e il mercato dà ragione ad Enel X

Enel (Getty Images)

Entrando nel dettaglio, Google ha vietato all’app di essere utilizzata sui propri sistemi automotive costringendo gli utenti ad usufruire invece di Google Maps.

Non finisce qui questa vicenda comunque, dato che la nota impresa studierà le documentazioni fornitegli per capire se e come procedere in un eventuale ricorso. Al di là di cià. cerchiamo di capire cosa significhi oggi poter adoperare di determinati servizi.

Potrebbe interessarti>>> Auto elettriche più economiche delle auto a benzina e diesel: ecco da quando

Innanzitutto bisogna dire che la diffusione sempre più frequente di veicoli ricaricabili, che siano elettrici o ibridi plug-in, sta rendendo sempre più importanti i sistemi per l’uso delle cosiddette colonnine.

Questo tipo di servizio consente non solo di pagare il rifornimento di energia, ma anche di individuare altre colonnine e in caso prenotarle. Si tratta di operazioni che nelle automobili più moderne possono essere eseguite sfruttando sistemi informatici presenti all’interno delle vetture come quelle di Android auto.

Potrebbe interessarti>>> Arabia Saudita: il maggior produttore di petrolio, punta sulle auto elettriche

Nel caso specifico di Enel X, Google è stato colpevolizzato di aver bloccato l’app JuicePass utilizzata per i servizi di ricarica che, in particolare, non è a disposizione per i veicoli dotati di sistema Android da due anni.

Secondo AGCM questo stava compromettendo la libertà di scelta degli utenti in un periodo storico in cui la mobilità elettrica si trova in una fase cruciale causando così possibili ricadute negative sulla diffusione dei veicoli elettrici.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

3 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

4 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

5 ore ago

Industria automotive in ginocchio in Europa, spunta un nuovo piano d’azione: cosa sta per accadere

La speranza è l’ultima a morire ma il car market europeo è a un bivio.…

6 ore ago

Sinner diventa “telecronista” di F1? Il video è tutto da ridere, tirato in ballo Leclerc

Jannik Sinner è un grande appassionato di F1 e di auto in generale, e nella…

8 ore ago

L’ombra della Cina dietro Volkswagen, altro disastro in vista: spunta un nuovo rapporto agghiacciante

Quando le cose non girano bene i principali costruttori di automobili puntano tutto sul taglio…

10 ore ago