Cambio+manuale+si+o+no%3A+la+drastica+decisione+di+Aston+Martin
quattromaniait
/2021/05/14/aston-martin-cambio-manuale-decisione-casa-inglese/amp/
Primo Piano

Cambio manuale si o no: la drastica decisione di Aston Martin

Anche l’Aston Martin si adegua ai tempi che avanzano, e dal 2022 con ogni probabilità dirà addio al cambio manuale, sulle proprie auto.

Per gli appassionati e non solo, l’uso del cambio manuale fa la differenza tra spingere una macchina al limite i ogni curva, e essere limitati quando la si affronta. Tuttavia, con l’avanzare dei tempi, ecco che il cambio automatico si è fatto più spazio, anche a causa dei nuovi propulsori e delle regole a cui questi devono sottostare per rispettare l’ambiente.

L’ultima casa che ha deciso di passare definitivamente dal 2022 dal cambio manuale a quello automatico, è l’Aston Martin. L’azienda inglese, infatti, nelle parole dell’AD Tobias Moers, ha annunciato questo cambiamento.

Del resto, secondo il CEO, non ci sono più i presupposti per il mantenimento di versioni di automobili con cambio manuale, in quanto i motori hanno bisogno di passare i limiti sulle emissioni, e con la trasmissione automatica è più facile riuscirci.

Potrebbe interessarti >>> Il sogno di guidare un’ Aston Martin in pista: da oggi è per “tutti”

Non solo Aston, tutto l’automotive segue la stessa direzione

La decisione di Astone Martin di smettere col cambio manuale a partire dal 2022, non è ne singolare ne singola, ma segue quanto già accaduto negli Stati Uniti. Proprio da qui, infatti, si sono sempre mossi dei passi decisivi in questa direzione, e ora anche in Europa si sta accettando questa idea.

In particolare, il passaggio definitivo al cambio automatico, permette alle automobili di montare tutti i nuovi ADAS, così da aumentare la sicurezza in marcia. Inoltre, anche il rumore viene meno senza cambio manuale, così da aumentare il comfort di cui godere.

Potrebbe interessarti >>> Aston Martin Vantage, pronta la nuova sportiva, “green” solo nel colore.

Si stima, ancora, che entro il 2030 il passaggio all’automatico sia completato per più del 50%, con più della metà dei veicoli in circolazione, automobili specialmente, che non avranno più il cambio manuale. Infine, i costi per svilupparlo e produrlo, sono maggiori rispetto all’automatico.

Aston Martin, dunque, ha preso una decisione storica, ovvero quella di non fare più versioni differenziate di macchine, una col cambio manuale e una col cambio automatico. Presto, anche altre case potrebbero seguire la stessa direzione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago