Tesla%3A+Elon+Musk+fa+crollare+i+Bitcoin+%7C+Il+tweet+che+ha+sconvolto+i+mercati
quattromaniait
/2021/05/13/tesla-elon-musk-bitcoin/amp/
Notizie

Tesla: Elon Musk fa crollare i Bitcoin | Il tweet che ha sconvolto i mercati

Tesla tramite Elon Musk ha annunciato che non saranno più venduti veicoli tramite bitcoin, questo per via dell’impatto ambientale.

La parola sostenibilità è un must dei tempi che stiamo vivendo, e la pandemia causata dal Covid-19 ha accentuato il suo valore, legandolo a tantissimi settori. Il suo punto di partenza, però, è stato quello dell’ambiente, e proprio da qui arrivano notizie importanti, relativamente anche al mondo delle auto.

Elon Musk, infatti, proprietario e fondatore di Tesla, ha annunciato lo stop alla vendita tramite pagamento in Bitcoin, dei veicoli della sua azienda. Questo perché il mining per ottenere questa valuta, consuma troppo e impatta decisamente sull’ambiente.

Il Bitcoin, difatti, quando viene estratto tramite processi informatici, produce emissioni circa 4omila volte superiori di CO2, non aiutando per niente la Terra, affetta dal cambiamento climatico, che negli ultimi anni si è fatto sentire parecchio.

Potrebbe interessarti >>> Avvistamento a New York, non è un UFO: è la Tesla Cybertruck-VIDEO

Tesla, come cambia il mercato delle criptovalute

Macchina di trading di Bitcoin (Getty Images)

Qualche mese fa Elon Musk tramite il suo profilo ufficiale di twitter, aveva annunciato la possibilità di far pagare tramite Bitcoin i veicoli di Tesla, la criptovaluta era schizzata nel mercato. Adesso, con l’annuncio opposto, è invece andata giù di parecchio.

Questo affossamento, è si dovuto all’intenzione di non impattare l’ambiente, ma nasconde altri piani del miliardario imprenditore americano. Infatti questi era stato criticato per la scelta di appoggiare le criptovalute, e adesso la marcia indietro sa tanto di un’azione atta a pararsi da queste critiche, cercando di trasmettere un’immagine di se migliore.

Potrebbe interessarti >>> Diciamola tutta, la colpa non è di Tesla. Nei guai il “passeggero” dell’auto

In passato, inoltre, lo stesso Musk aveva venduto tramite Tesla più di 200 milioni in Bitcoin, aumentando il volume d’affari del trimestre dell’azienda che produce veicoli elettrici. Certamente, il miliardario sta giocando troppo con la borsa, visti i continui rialzi e successivi ribassi delle criptovalute.

Tesla, dunque, tramite Elon Musk rinuncia al Bitcoin. Salvare l’ambiente e agire in modo sostenibile, rappresentano il mantra di un’azienda nata proprio per questo. Tuttavia, anche questa azione, sembra dettata dal pensare a se stesso da parte dell’imprenditore, e poco al mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago