Rexton%2C+il+SUV+premium+arriva+in+Italia%3A+ecco+come+vincer%C3%A0+la+concorrenza
quattromaniait
/2021/05/13/rexton-suv-premium-arriva-italia-come-vincera-concorrenza/amp/
Auto

Rexton, il SUV premium arriva in Italia: ecco come vincerà la concorrenza

Giunge finalmente in Italia il SUV Rexton, della coreana SsangYong, che punta al settore premium dei veicoli medio-grandi del nostro paese.

SsangYong Motor Company è una casa automobilistica coreana nata nel 1954, che oggi fa parte del gruppo Mahindra e Mahindra, ovvero il più grande produttore all’interno dei confini dell’India. Adesso, una sua creazione sbarca nel mercato italiano.

Stiamo parlando del SUV Rexton, un modello premium che prova a inserirsi in un settore tutt’altro che semplice, anzi, quello degli Sport Utility Vehicle, è in assoluto il più complicato, vista la grande concorrenza, dettata a sua volta dalla moda di possedere un veicolo del genere.

Rexton, difatti, ha un compito difficile, ma non impossibile. Del resto, questa riedizione del SUV che tanto bene ha fatto in Asia, è anche un fuoristrada. Non sono molte, le macchine di questo genere, che possono essere certificate sia in questo modo che anche come premium.

Potrebbe interessarti >>> Kia, in arrivo la (ri)generazione di Sportage 2022: tutto sul SUV coreano

Rexton, caratteristiche

Interni della Rexton (promo.ssangyong-auto.it)

Per riuscire nel compito difficile di inserirsi nel mercato dei SUV, Rexton di SsangYong è stata rivista con i canoni che più vanno di moda oggi tra i produttori d’automobili. Partendo dagli esterni, infatti, ecco che l’anteriore presenta una griglia per far respirare il motore con effetto 3D, mentre sul posteriore i fari sono di forma più stretta e allungata.

Passando agli interni, ecco che la comodità e lo spazio dominano, anche se a bordoci fossero 7 passeggeri, ovvero il massimo che questa macchina può trasportare. Difatti, stiamo parlando di un SUV veramente maxi, che però non disdegna la tecnologia visto il suo nuovo sistema di infotainment da 12 pollici.

Potrebbe interessarti >>> Aiways U6: dalla Cina il SUV coupé che conquisterà l’Europa

Riguardo il motore, infine, esso è un euro6 a diesel, che può generare una potenza di 202 cavalli. Come detto, l’anima del SUV è anche da fuoristrada, e qui interviene la trazione integrale che si sposa benissimo il longherone, ovvero quella parte che permette al telaio di irrigidirlo se necessario, perfetto sugli sterrati.

Rexton, dunque, è la risposta della coreana SsangYong ai vari SUV premium e non, che hanno invaso il settore negli ultimi anni. La chiave della possibile vittoria sul mercato italiano e europeo, potrebbe essere l’anima da fuoristrada, nonostante il prezzo di 48 mila euro. Staremo a vedere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago