Rexton%2C+il+SUV+premium+arriva+in+Italia%3A+ecco+come+vincer%C3%A0+la+concorrenza
quattromaniait
/2021/05/13/rexton-suv-premium-arriva-italia-come-vincera-concorrenza/amp/
Auto

Rexton, il SUV premium arriva in Italia: ecco come vincerà la concorrenza

Giunge finalmente in Italia il SUV Rexton, della coreana SsangYong, che punta al settore premium dei veicoli medio-grandi del nostro paese.

SsangYong Motor Company è una casa automobilistica coreana nata nel 1954, che oggi fa parte del gruppo Mahindra e Mahindra, ovvero il più grande produttore all’interno dei confini dell’India. Adesso, una sua creazione sbarca nel mercato italiano.

Stiamo parlando del SUV Rexton, un modello premium che prova a inserirsi in un settore tutt’altro che semplice, anzi, quello degli Sport Utility Vehicle, è in assoluto il più complicato, vista la grande concorrenza, dettata a sua volta dalla moda di possedere un veicolo del genere.

Rexton, difatti, ha un compito difficile, ma non impossibile. Del resto, questa riedizione del SUV che tanto bene ha fatto in Asia, è anche un fuoristrada. Non sono molte, le macchine di questo genere, che possono essere certificate sia in questo modo che anche come premium.

Potrebbe interessarti >>> Kia, in arrivo la (ri)generazione di Sportage 2022: tutto sul SUV coreano

Rexton, caratteristiche

Interni della Rexton (promo.ssangyong-auto.it)

Per riuscire nel compito difficile di inserirsi nel mercato dei SUV, Rexton di SsangYong è stata rivista con i canoni che più vanno di moda oggi tra i produttori d’automobili. Partendo dagli esterni, infatti, ecco che l’anteriore presenta una griglia per far respirare il motore con effetto 3D, mentre sul posteriore i fari sono di forma più stretta e allungata.

Passando agli interni, ecco che la comodità e lo spazio dominano, anche se a bordoci fossero 7 passeggeri, ovvero il massimo che questa macchina può trasportare. Difatti, stiamo parlando di un SUV veramente maxi, che però non disdegna la tecnologia visto il suo nuovo sistema di infotainment da 12 pollici.

Potrebbe interessarti >>> Aiways U6: dalla Cina il SUV coupé che conquisterà l’Europa

Riguardo il motore, infine, esso è un euro6 a diesel, che può generare una potenza di 202 cavalli. Come detto, l’anima del SUV è anche da fuoristrada, e qui interviene la trazione integrale che si sposa benissimo il longherone, ovvero quella parte che permette al telaio di irrigidirlo se necessario, perfetto sugli sterrati.

Rexton, dunque, è la risposta della coreana SsangYong ai vari SUV premium e non, che hanno invaso il settore negli ultimi anni. La chiave della possibile vittoria sul mercato italiano e europeo, potrebbe essere l’anima da fuoristrada, nonostante il prezzo di 48 mila euro. Staremo a vedere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 ora ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago