Giancarlo+Fisichella+e+la+Ferrari+488%3A+un+rapporto+speciale+anche+nel+GT
quattromaniait
/2021/05/13/giancarlo-fisichella-ferrari-gt/amp/
Notizie

Giancarlo Fisichella e la Ferrari 488: un rapporto speciale anche nel GT

Giancarlo Fisichella torna a gareggiare nel Campionato Italiano GT, con un team tutto romano e ovviamente di marca Ferrari.

Giancarlo Fisichella alla guida di una Ferrari 488 GTE EVO

Uno dei migliori piloti italiani che abbiamo visto all’opera in F1, è senza dubbio Giancarlo Fisichella. Questi, nel 1996 iniziò la sua carriera nella massima formula, con la Minardi, per poi finirla nel 2009 alla guida della Ferrari.

In mezzo, ci sono state diverse esperienze, di cui la più fortunata alla Renault, dove ha raggiunti i suoi massimi in carriera, vincendo anche delle gare. Dopo il ritiro dalla F1, poi, nel 2010 è il terzo pilota della scuderia di Maranello, e nonostante sia durato solo un anno in questo ruolo, il rapporto tra il pilota romano e la rossa dura tutt’oggi.

Fisichella, infatti, correrà nuovamente nel Campionato Italiano Gran Turismo, proprio alla guida di una Ferrari, la 488 GT, in un team tutto romano, insieme a Daniele Zampieri e a Stefano Gai, ovvero altri medagliati piloti delle serie endurance.

Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi shock: tutta l’Accademy VR46 passa alle quattro ruote

Ferrari 488 GT, caratteristiche

Ferrari 488 GT Modificata (ferrari.com)

Quella che avranno tra le mani Fisichella, Zampieri e Gai, è certamente una macchina speciale. La Ferrari 488 GT, infatti, ha addirittura subito lo scorso anno un cambiamento da parte degli uomini di Maranello, tanto che adesso si chiama proprio Modificata.

Andando a vedere nel dettaglio, ciò che è cambiato rispetto alla versione base, è certamente la potenza. Il motore è un V8 biturbo da 700 cavalli, mentre l’aerodinamica permette di sfruttare l’alto carico generato, con l’accelerazione che non genera maggiore pressione su di esso, mantenendo una stabilità molto forte in curva, oltre che in rettilineo.

Potrebbe interessarti >>> F1, il GP di Turchia a rischio: lo scenario e le possibili soluzioni

Nel rifacimento della Ferrari 488 GT Modificata, inoltre, ci sono sospensioni da WEC, cioè da mondiale endurance, così da tenere sempre sotto controllo la macchina ad alte velocità. Il controllo, è aumentato dai freni Brembo, che permettono di far frenare più potentemente l’auto.

Giancarlo Fisichella, dunque, torna in pista con la Ferrari 488 GT. Una macchina sviluppata per correre sui circuiti di tutto il mondo, e che il pilota romano insieme agli altri due compagni di squadra, saprà spingere al massimo e al limite.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

8 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

10 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

12 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

14 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

15 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

17 ore ago