Giancarlo+Fisichella+e+la+Ferrari+488%3A+un+rapporto+speciale+anche+nel+GT
quattromaniait
/2021/05/13/giancarlo-fisichella-ferrari-gt/amp/
Notizie

Giancarlo Fisichella e la Ferrari 488: un rapporto speciale anche nel GT

Giancarlo Fisichella torna a gareggiare nel Campionato Italiano GT, con un team tutto romano e ovviamente di marca Ferrari.

Giancarlo Fisichella alla guida di una Ferrari 488 GTE EVO

Uno dei migliori piloti italiani che abbiamo visto all’opera in F1, è senza dubbio Giancarlo Fisichella. Questi, nel 1996 iniziò la sua carriera nella massima formula, con la Minardi, per poi finirla nel 2009 alla guida della Ferrari.

In mezzo, ci sono state diverse esperienze, di cui la più fortunata alla Renault, dove ha raggiunti i suoi massimi in carriera, vincendo anche delle gare. Dopo il ritiro dalla F1, poi, nel 2010 è il terzo pilota della scuderia di Maranello, e nonostante sia durato solo un anno in questo ruolo, il rapporto tra il pilota romano e la rossa dura tutt’oggi.

Fisichella, infatti, correrà nuovamente nel Campionato Italiano Gran Turismo, proprio alla guida di una Ferrari, la 488 GT, in un team tutto romano, insieme a Daniele Zampieri e a Stefano Gai, ovvero altri medagliati piloti delle serie endurance.

Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi shock: tutta l’Accademy VR46 passa alle quattro ruote

Ferrari 488 GT, caratteristiche

Ferrari 488 GT Modificata (ferrari.com)

Quella che avranno tra le mani Fisichella, Zampieri e Gai, è certamente una macchina speciale. La Ferrari 488 GT, infatti, ha addirittura subito lo scorso anno un cambiamento da parte degli uomini di Maranello, tanto che adesso si chiama proprio Modificata.

Andando a vedere nel dettaglio, ciò che è cambiato rispetto alla versione base, è certamente la potenza. Il motore è un V8 biturbo da 700 cavalli, mentre l’aerodinamica permette di sfruttare l’alto carico generato, con l’accelerazione che non genera maggiore pressione su di esso, mantenendo una stabilità molto forte in curva, oltre che in rettilineo.

Potrebbe interessarti >>> F1, il GP di Turchia a rischio: lo scenario e le possibili soluzioni

Nel rifacimento della Ferrari 488 GT Modificata, inoltre, ci sono sospensioni da WEC, cioè da mondiale endurance, così da tenere sempre sotto controllo la macchina ad alte velocità. Il controllo, è aumentato dai freni Brembo, che permettono di far frenare più potentemente l’auto.

Giancarlo Fisichella, dunque, torna in pista con la Ferrari 488 GT. Una macchina sviluppata per correre sui circuiti di tutto il mondo, e che il pilota romano insieme agli altri due compagni di squadra, saprà spingere al massimo e al limite.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago