Comprare+una+Ferrari+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+sogno%3A+la+Rossa+per+tutte+le+%26%238220%3Btasche%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/05/13/comprare-ferrari-non-e-piu-un-sogno-la-rossa-per-tutte-le-tasche/amp/
Auto

Comprare una Ferrari non è più un sogno: la Rossa per tutte le “tasche”

Fin da bambini, quando si pensa ad un’auto sportiva ed economicamente irraggiungibile, il primo colore che viene in mente è il rosso. L’auto per eccellenza al mondo è la Ferrari. Oggi chiunque può possederne una, scopriamo come e quale modello conviene comprare.

Ferrari Mondial (Flickr)

Guidare una Ferrari, ormai, non è appannaggio solo di facoltosi collezionisti o vip del mondo dello spettacolo. Esistono, infatti, alcuni modelli di Maranello, che per un motivo o per l’altro non hanno riscosso un gran successo commerciale, ed è possibile comprarle con cifre simili a quelle che si spendono per acquistare un’utilitaria accessoriata o una berlina di medio livello. Ovviamente parliamo di modelli “entry level”, con qualche anno sulle spalle e qualche chilometro percorso, ma, pur sempre una Ferrari.

Vi posso garantire che solo sedersi in un’auto, per quanto “spartana” sia, ma sentire il rombo italiano e soprattutto vedere al centro del volante un cerchio giallo con un cavallino nero disegnato sopra, fa sempre un certo effetto. A bordo di una Ferrari, seppur “vecchia” non si sfigura mai, questo è garantito, ed anzi, si apprezzano le doti di un capolavoro, che già negli anni ’80 insegnava al mondo come si costruiscono le auto sportive.

Certo è che le quotazioni Ferrari sono esattamente l’opposto delle valutazioni delle auto comuni, nel senso che, di norma, una Rossa, più invecchia e più aumenta di valore. Questa “legge”, per il momento, non vale per un modello in particolare, ovvero la meno apprezzata della produzione italiana, la Ferrari Mondial.

Facendo una ricerca sul web, è emerso che ad oggi è possibile acquistare un gioiello modenese a prezzi veramente allettanti, addirittura sul sito autoscout24, è proposta in vendita una Ferrari Mondial 4 valvole del 1984 a soli 22.000 euro. Se a questo aggiungiamo che avendo compiuto 30 anni, quest’auto è esente dal pagamento del bollo auto e gode di agevolazioni assicurative interessanti, si potrebbe addirittura pensare di acquistarla per essere usata “quotidianamente”, dato che i costi di gestione (escluso consumo carburante e manutenzione) e quello di acquisto, sono inferiori a quelli di un’auto media.

Potrebbe interessarti>>>Comprare una Porsche cabrio a meno di 10.000 euro | Ecco quale

Ferrari Mondial

Ferrari Mondial (Flickr)

La Mondial fu prodotta dal 1980 al 1993 in sostituzione della Dino 308 ed è una sportiva coupè 4 posti con le linee tipiche della sportiva di Maranello. Inizialmente fu equipaggiata da un motore 8 cilindri a V da quasi 3.0 litri in grado di sviluppare una potenza di 214 cavalli e raggiungere una velocità massima di 220 km/h.

La versione proposta nell’annuncio a 22.000 euro, è quella uscita, invece, nel 1982, denominata Mondial Quattrovalvole, prodotta in 1.774 esemplari (tra cabrio e chiuse) con un motore sempre 8 cilindri a V con 4 valvole per cilindro, una potenza di 240 cavalli ed una velocità massima di 240 km/h.

Successivamente la Quattrovalvole fu sostituita dalla Mondial 3.2, che vedeva la cilindrata salire, come anche la potenza e la velocità massima, portate rispettivamente a 270 cavalli e 250 km/h. La 3.2 fu prodotta in 1.797 esemplari sempre tra cabrio e coupè.

E, da ultimo, arrivo la Mondial T nel 1989, equipaggiata da un motore 3.4 litri con ben 300 cavalli e una velocità massima che sfiorava i 260 km/h. Quest’ultima fu prodotta in 1.868 esemplari.

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago