Opel+Corsa-e%3A+100%25+elettrica%2C+la+city+car+del+futuro+urbano
quattromaniait
/2021/05/12/opel-corsa-elettrica-rivoluzione-auto/amp/
Notizie

Opel Corsa-e: 100% elettrica, la city car del futuro urbano

Il marchio Opel presenta una versione a zero emissioni dell’utilitaria di successo, una city car pensata per il traffico urbano.

Opel Corsa elettrica (GettyImages)

La nuova Opel Corsa-e si dirige verso una guida sostenibile, il marchio tedesco propone una city car per la città. Il percorso urbano è il suo terreno ideale, una vettura agile e divertente da guidare. Una versione più aggiornata con nuove tecnologie, che unisce la praticità ad uno stile più performante.

La Opel Corsa è un’auto venduta in quattordici milioni di esemplari, e nel 2021 lascia spazio alla versione 100% elettrica, con un motore da 136 CV di potenza massima e 260 Nm di coppia. Ha una notevole autonomia e ricarica rapida, e garantisce precisione e confort nelle prestazioni di guida.

La caratteristica principale di questa city car è l’autonomia, si può arrivare a 300Km (WLTP), senza il pensiero di fermarsi ad effettuare ricariche. Attraverso le colonnine veloci, possiamo ricaricare la nostra Opel Corsa-e in soli trenta minuti, ottenendo l’80% di autonomia, grazie ad una batteria a ioni di litio da 50 KWh.

Potrebbe interessarti>>>Nuova “veste” per Opel Manta, con il restomod” diventa elettrica.

Un nuovo stile di guida per Opel

Opel Corsa (GettyImages)

La piccola tedesca risulta essere particolarmente silenziosa, con ingressi in curva rapidi e precisi, permette una guida fluida con uno scatto da 0 a 50 Km/h in soli 2,8 secondi ed una velocità di 150Km/h, limite che è stato impostato per preservare la carica delle batterie.

Le linee la rendono una vettura elegante, mantiene lo stile delle generazioni che l’hanno preceduta. Presenta un abitacolo ampio e spazioso con sedili in pelle e un quadro strumenti digitale da 7 pollici, con un display touch. Davanti ha posizionata una telecamera che riconosce vetture pedoni e ciclisti, attivando la frenata d’emergenza. Questo “Adas“, riconosce oltretutto i cartelli autostradali. Il sistema come rileva un pericolo avvisa il guidatore con allarmi visibili sullo schermo infotainment, la frequenza sonora aumenta mano amano che l’ostacolo si avvicina.

Potrebbe interessarti>>>Opel, arrivano Mokka e Mokka-e: la rivoluzione dei SUV

Una generazione Opel, quella dell’elettrica “e”, definita per i suoi cavalli, la più potente e sportiva della gamma, è proposta ad un prezzo di partenza di 31.300 euro, ma facendo parte della categoria dell’elettrico, gode di incentivi statali.

Federica Strafonda

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

4 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

6 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

8 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

10 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

11 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

13 ore ago