Gigi+Buffon+campione+umile%3A+nel+suo+garage+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Bauto+che+non+ti+aspetti
quattromaniait
/2021/05/12/gigi-buffon-campione-suo-garage-auto/amp/
Notizie

Gigi Buffon campione umile: nel suo garage c’è un’auto che non ti aspetti

Le auto di Gigi Buffon: monovolume, auto di lusso ma non solo. Ecco quali sono le vetture presenti nel garage del portierone.

Fiat 500 (fonte foto Getty Images)

Il binomio calciatori-supercar non si addice completamente a Gianluigi Buffon. Tra le auto dello storico portiere juventino infatti non spiccano bolidi da sogno, auto da 300 km/h e più o vetture più adatte alla pista che al traffico cittadino. Un campione nel campo che ha scelto di rimanere umile (più o meno) anche nella vita di tutti i giorni. Non che non si sia tolto qualche sfizio ma, almeno stando a quanto trapela, sempre finalizzato all’utilità nel quotidiano, o comunque in occasioni speciali non uniche, ma rare. Ecco quali sono le auto presenti nel suo garage.

Le auto di Buffon: Musa, 500 e Quattroruote

Partiamo dalla vettura di maggior valore, perché al lusso, un campione dello sport, può anche rinunciare, ma non in ogni occasione. Il fiore all’occhiello della sua collezione è una splendida Maserati Quattroporte, un’auto elegante che riesce a far coniugare l’esigenza di lusso e comfort con quelle tipiche di ogni famiglia. Berlina spaziosa, con cambio automatico, sospensioni adattabili e un bagagliaio da oltre 500 litri, può essere utilizzata per serate di gala, ma è perfetta soprattutto per viaggi lunghi.

Leggi anche -> Achille Lauro su Instagram sponsorizza Maserati Levante Trofeo

Tre figli richiedono effettivamente auto abbastanza grandi da poter permettere a tutti di stare comodi nei tragitti, lunghi o brevi che siano. E così anche l’auto principale di Buffon è un’auto decisamente familiare, anzi, una vera monovolume. Si tratta di una Lancia Musa dai colori piuttosto originali, viola e beige. Una macchina acqusitata nel 2011 e che fa ben comprendere come al calciatore interessi più la concretezza che non la mera estetica in fatto di automobili (e non solo).

Potrebbe interessarti >>> Lancia, nuovo assetto manageriale: adesso bisogna tornare a correre

Ma la più utilizzata dal campione juventino sembrerebbe una la più classica tra le auto italiane. Un simbolo della Nazionale non poteva che scegliere il simbolo nazionale delle automobili, ossia la Fiat 500. Cosa c’è d’altronde di più comodo per spostarsi in città? Altro che Lamborghini…

 

 

Mauro Abbate

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago