Comprare+una+Porsche+cabrio+a+meno+di+10.000+euro+%7C+Ecco+quale
quattromaniait
/2021/05/12/comprare-porsche-cabrio-meno-10-000-euro/amp/
Auto

Comprare una Porsche cabrio a meno di 10.000 euro | Ecco quale

L’estate sta arrivando, la bella stagione, il vento fra i capelli (per chi ancora li ha), e la voglia di viaggiare a bordo di una spider. Ma quale auto conviene acquistare?

Porsche Boxster (GettyImages)

Esistono moltissime offerte sull’ usato quando si parla di auto cabriolet, dalle “berline” scoperte a 4 posti agli sportivi spider 2 posti secchi. Se avete intenzione di viaggiare quest’estate con un’auto “scappottata” però, dovete affrettarvi, perché si tratta di un prodotto “stagionale” ed i prezzi come ogni anno stanno per salire.

Parlando di spider nel vero senso della parola, il mercato offre una scelta abbastanza vasta, ma attenzione al modello che sceglierete, perché in alcuni casi è possibile anche fare degli affari o riuscire a coronare un sogno come quello di guidare una “supercar” come ad esempio una Porsche.

Facendo una ricerca sugli annunci di vendita dei vari portali specialistici, ci siamo accorti, che tra le varie occasioni evergreen, come la Fiat Barchetta, l’Alfa Spider, la Mercedes SLK, la Bmw Z3, piuttosto che la Mazda MX-5 o la MG TF, un’auto secondo noi da comprare subito, è la Porsche Boxster.

Potrebbe interessarti>>>Fiat barchetta, lo spider made in Italy diventa storia.

La Porsche cabrio più economica sul mercato

Porsche Boxster (GettyImages)

L’idea di una Porsche “economica”, cabrio, due posti secchi, nasceva già all’inizio degli anni ’90. Ma i tecnici di Stoccarda, non nascosero la loro paura di ricreare un altro “flop” come accadde anni prima con il modello 924. Non a caso si scelse di installare un motore centrale (posteriore) e non anteriore come l’antenata “economica”.

Il nome tecnico di questa nuova auto, uscita sul mercato nel 1996 era mod. 986, ma per tutti era: Porsche Boxster. Nel nome troviamo la fusione di due elementi fondamentali dell’auto, infatti, diviso, BOX sta per motore boxer, mentre STER individua la carrozzeria roadster dell’auto, cabrio con due soli posti a sedere.

Dal 1996 al 2018 la Porsche Boxster è stata prodotta in varie edizioni, ognuna delle quali, durante la sua vita, è stata restilizzata più volte. La prima serie montava un motore boxer da 2.5 lt con 204 cavalli ed una velocità massima di 240 km/h.

Nel 2000 furono introdotte altre due motorizzazioni: un 2.7 lt da 220 cavalli in sostituzione del 2.500cc e la versione sportiva firmata S, con un 3.2 lt da 252 cavalli, velocità massima 260 km/h e 0/100 km/h in 5,9 secondi. Nel 2007 il motore della S subì un aumento di cilindrata e cavalli arrivando a 3.400 cc con 295 cavalli. L’anno successivo aumentò ancora la potenza di 15 cavalli, mentre il 2.700 arrivava a 2.900 cc.

Nell’ultima serie della Boxster, invece, quella uscita nel 2016, probabilmente per rientrare nelle categorie di inquinamento previste dalle nuove stringenti leggi europee a riguardo, i motori della roadster Porsche sono diminuiti nuovamente di cilindrata, arrivando a 2.0 lt per il modello base e 2.5 lt per la S, con rispettivamente però 300 e 365 cavalli.

Potrebbe interessarti>>>La spyder più venduta al mondo, ha gli occhi a mandorla.

Quanto costa una Porsche Boxster usata

Screenshot autoscout24.it

Acquistare una Boxster usata oggi può rappresentare un ottimo affare, infatti, andando a ricercare quest’auto sul sito autoscout24, si trovano, ovviamente con qualche chilometro sulle spalle, molte Porsche a partire dai 7.500 euro, e la forbice di prezzo per accaparrarsene una senza grosse pretese, oscilla fino ai 10.000 euro.

Quindi a conti fatti, ad oggi, conviene più acquistare una Porsche Boxster rispetto ad una Dacia Sandero o una Fiat Panda, e con una cifra inferiore ai 10.000 euro, finalmente potrete provare la sensazione esagerata di possedere e guidare una vera Porsche.

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago