Motori%3A+quando+un+carro+armato+pu%C3%B2+accompagnare+solo
quattromaniait
/2021/05/12/big-bud-747-trattore-usa/amp/
Van

Motori: quando un carro armato può accompagnare solo

Un mezzo veramente mastodontico che senza ombra di dubbio fa impazzire tantissimi appassionati del settore, lavoratori e non solo. I dettagli

Big Bud 747 (Wikipedia)

Strano ma vero, tra i mezzi che piacciono di più in tutto il mondo ci sono anche i trattori. Utilizzati quasi esclusivamente per lavorare, hanno molti appassionati sia in Italia che nel resto del mondo.

Ce n’è uno in particolare che pesa quanto un carro armato e monta un V16 a due tempi da 1100 Cv di potenza. Si chiama Big Bud 747 e non è un veicolo agricolo qualunque. A pieno carico, infatti, pesa il doppio del mastodontico John Deere 9630.

Potrebbe interessarti anche>>> Quando il contadino diventa HI TECH, grazie al trattore Monarch

E non è un caso, dato che stiamo parlando del trattore più grande al mondo. Un veicolo da 40 tonnellate costruito negli Stati Uniti.

Non proprio una sorpresa. Sia per la sfrenata passione per questi mezzi, sia perché solo nei larghissimi spazi del nord America una creatura del genere poteva essere concepita.

Potrebbe interessarti anche>>> Lamborghini o Porsche: quale comprare ad aprile con 20.000 euro

Sicuramente ve lo starete chiedendo a questo punto dell’articolo ma no, questo mostro da lavoro non è più sul mercato dal 2009, anche a causa del fallimento della ditta che ne produceva gli pneumatici su misura (United  Tire Company of Canada).

Negli anni a venire è stato esposto in vari musei come l’Heartland Acres Agribition Center di Indipendence in Iowa e l’Heartland Museum di Clarion nel medesimo luogo, pur rimanendo di proprietà dei fratelli Williams.

potrebbe interessarti anche>>> I radiatori per trattori agricoli

Qualche mese fa, nel giugno 2020, dopo più di dieci anni dall’ultima volta, è tornato a fare il suo lavoro nei campi della fattoria appartenente proprio ai Williams vicino a Big Sandy in Montana trainando un aratro di ben 24 metri di altezza.

Per l’occasione, sono stati sostituiti i suoi cerchioni così da poter montare su di essi gomme Goodyear leggermente più piccole delle originali ma non per questo motivo meno efficaci.

Big Bud 747: scheda tecnica del trattore più grande al mondo

Abbiamo parlato del mitico Big Bud 747, ma adesso entriamo un po’ più nel dettaglio di questo mezzo. E’ lungo 8,7 metri e largo circa 6,35. In configurazione da lavoro, arriva a pesare ben 50 tonnellate.

E’ costituito da otto pneumatici accoppiati a due a due che misurano 2,4 metri di diametro e oltre un metro di larghezza ognuno. Fa impressione pure il motore.

Potrebbe interessarti anche>>> 50 anni fa Ferruccio Lamborghini cambiava per sempre il concetto di Super Car.

Un Detroit Diesel a due tempi caratterizzato da 24.100 di cc con due turbo e un paio di compressori volumetrici ad alimentarlo. Dettagli da paura per un propulsore che, negli anni, si è evoluto.

E’ presto passato dai primari 760 Cv ai definitivi 1100. La coppia tocca i 4200 Nm a 3400 giri: meglio della Pagani Huayra. Numeri notevoli che vengono decisamente compensati da un serbatoio contenente 3800 L di carburante.

Le prestazioni sono ottime considerando la stazza del veicolo in questione e gli attrezzi che il Big Bud deve trainare: 35 km/h la punta massima, mentre la velocità nei campi tocca i 13.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago