Nuove immagini ci mostrano il futuro Multivan di Volkswagen, arrivato ormai alla settima generazioni, più rinnovato che mai.
Rilasciate nuove informazioni su Volkswagen Multivan da parte della casa tedesca, stavolta sono quelle che piacciono a noi, ovvero le immagini. I teaser, infatti, ci mostrano il frontale ma anche gli interni, con le varie particolarità che vi si possono scorgere.
La prossima uscita del van tedesco è prevista per fine 2021, e sarà la sua settima generazione. Ciò, tuttavia, non toglie brio al veicolo, che si mostra rinnovato in tutto e per tutto, più dei modelli che l’hanno preceduto.
Qui in Italia, il Volkswagen Multivan è conosciuto più con il nome di Transporter, ma certamente è famosissimo alla vista dei più. Nelle immagini rilasciate dalla casa tedesca, inoltre, si nota la forma dei precedenti veicoli è stata ereditata in pieno, mantenendo inalterato lo spirito visivo del mezzo.
Potrebbe interessarti >>> Volkswagen, la storia si ripete: tanti auguri alla Golf GTI
Come detto, quindi, il Volkswagen Multivan è arrivato alla settima generazione più rinnovato che mai, senza perdere il proprio spirito. Tra le novità, innanzitutto, c’è la piattaforma modulare usata come base per costruire il van, ovvero quella condivisa della casa tedesca, detta MQB.
Sul motore si sa poco, ma è probabile che inizialmente Transporter sarà lanciato con propulsori tradizionali, ma in seguito potrebbe offrire anche soluzioni a bassa emissioni, con il plug-in hybbrid, e a quanto pare senza giungere mai all’elettrico.
Potrebbe interessarti >>> La cugina tedesca “sfortunata” della Lancia Delta Integrale: Volkswagen Golf G60 Rallye
Passando all’estetica, come succitato, il teaser del Volkswagen Multivan ci mostra come sul frontale compaiano i soliti fari stretti e allungati, tanto di moda in questo periodo. Inoltre, ci sono reminiscenze delle passate generazioni, in particolare nella discesa del cofano verso il gruppo dei fari.
Riguardo gli interni, invece, il posto guida e passeggero è cambiato totalmente. Infatti, c’è il sistema dell’infotainment a farla da padrone, che permette di collegare il veicolo sempre a internet. Ancora, ci sono anche delle telecamere che permetteranno di visualizzare tutto ciò che succede intorno alla macchina.
Volkswagen Multivan, dunque, è arrivato alla settima generazione, ma non smette di stupire e innovare. L’estetica e gli interni, soprattutto questi ultimi sono stati del tutto ridisegnati. Strana invece la scelta della casa tedesca, di non partire già con un sistema ibrido.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…