Aiways+U6%3A+dalla+Cina+il+SUV+coup%C3%A9+che+conquister%C3%A0+l%26%238217%3BEuropa
quattromaniait
/2021/05/06/aiways-u6-elettrico-suv-coupe/amp/
Notizie

Aiways U6: dalla Cina il SUV coupé che conquisterà l’Europa

Nuovo modello svelato dalla cinese Aiways, che con la U6 ha cercato di trovare una nuova strada per l’innovazione elettrica.

Aiways U6 (ai-ways.eu)

Aiways è un produttore di automobili elettriche cinese fondato nel 2017, che sin dal suo debutto ha fatto registrare introiti da record. Il primo modello in assoluto costruito è stato l’U5, ma adesso è tempo di rinnovamento ed ecco l’arrivo dell’U6.

Così come la macchina da cui prende l’eredità, il nuovo veicolo di Aiways è sviluppato sulla piattaforma di proprietà della casa cinese, detta Aiways MAS (More Adaptable Structure). Questo vuol dire che la struttura si può adattare a vari tipi di automobili e che potrà essere usata come base anche in futuro.

Fatto sta, che andando a vedere più nel dettaglio, Aiways U6 è un SUV coupé totalmente elettrico, con uno stile si elegante ma soprattutto dal DNA sportivo. Infatti, sia nel design degli esterni che degli interni si può notare lo spirito aggressivo della macchina.

Potrebbe interessarti >>> Silk-Faw scelgono l’Italia per la nuova fabbrica: tutti i progetti in vista

Aiways U6, caratteristiche

Aiways U6 (ai-ways.eu)

Come detto, quindi, Aiways U6 è totalmente elettrico. Al momento, la casa cinese non si è lasciata andare molto sui dettagli tecnici, ma ha specificato che l’autonomia sarà di circa 500 chilometri. Ciò, allora, ci fa pensare che il pacco batterie possa essere simile a quello dell’U5, ovvero da 63 KW/h, con una potenza del motore stimata in 187 cavalli.

Ciò in cui, però, la società si è molto spesa, è certamente l’aerodinamica. La forma del SUV coupé, infatti, è impostata verso l’avanti, con una parte anteriore molto aggressiva, la quale aggressività va spegnendosi attraversando le fiancate e giungendo poi nel posteriore più tondeggiante.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Panda 100HP: investimento sicuro | Perché comprarla adesso

Riguardo gli interni, la Aiways U6 monta gli ADAS, e anche il sistema di infotainment al centro della macchina. Infine, il prezzo è ancora sconosciuto, ma per la sua commercializzazione si pensa a una base di circa 40mila euro in Cina, che dovrebbe poi essere confermata in Europa, forse leggermente al ribasso essendo una marca meno conosciuta.

Aiways, dunque, con la U6 ha trovato la strada per innovare ancora la macchina elettrica. Stavolta, non ci sono novità grandiose dal punto di vista del motore e delle batterie, quanto piuttosto per quel che riguarda l’aerodinamica, che porta l’automobile in avanti, quasi a proiettarla nel futuro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago