Il marchio Lancia ha bisogno di ripartire e dai social arrivano possibili forme per la nuova ammiraglia, ovvero l’Anthea.
Il marchio Lancia è storico non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo. Dopo il rilancio degli anni duemila, con la Ypsilon che strizzava l’occhio soprattutto alle donne, ecco che adesso si pensa a ritrasformare il brand per focalizzarsi su nuove forme e opportunità per i clienti.
Dai social network, ecco che spuntano alcune idee sulla nuova Lancia Anthea, l’ammiraglia della casa italiana diventata marchio premium all’interno di Stellantis. Chiaramente si tratta di un render, ideato dal designer Alessandro Capriotti, ma sembrerebbe molto affidabile perché richiama a miti del passato.
Lancia Fulvia e Delta, automobili storiche del marchio, difatti, sono le fonti di ispirazioni di questo disegno digitale. Questo, ovviamente, presenta i caratteri contemporanei e che vanno molto di moda oggi, con i fari più stretti e sottili, una forma aerodinamica che punta in avanti, fiancate ampie e libere, paraurti anteriore che si nasconde all’interno della carrozzeria.
Potrebbe interessarti >>> Lancia Y10, la regina del marketing negli anni ’80 e ’90 – Video
Dopo aver annunciato la nuova squadra manageriale di Lancia, con relativo inserimento come marchio premium dentro Stellantis, la casa italiana deve lavorare sodo per ritornare grande. Per farlo, oltre alla più che possibile ammiraglia Anthea, ecco che potrebbe esserci il ritorno della Thema.
Quest’auto ha infatti lasciato il segno tra i clienti e gli appassionati, e potrebbe segnare un punto a favore del marchio storico italiano. Tuttavia, è in dubbio che anche l’elettrico è parte fondamentale dei piani di Stellantis e novità potrebbero arrivare proprio con Lancia.
Potrebbe interessarti >>> Lancia Stratos, dopo quasi 50 anni ecco l’edizione limitata. Video
La casa italiana potrebbe essere oggetto di una specie di sperimentazione da parte del gruppo, per svelare nuove vettura a zero emissioni, che andrebbero a loro volta a innovare il settore più green. Siamo nel campo delle ipotesi, ma è quasi certo che potremo vedere una macchina premium elettrica di Stellantis molto presto.
Tempi lontani, dunque, quelli della mitica Lancia Martini, di cui uno dei modelli della gamma, è stato l’ultimo a vincere il mondiale costruttori Rally senza avere la trazione integrale. Lancia adesso si prepara a innovare totalmente il proprio brand, sperando che possa tornare ai fasti antichi precedenti alla gamma Ypsilon.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…