Quale+auto+comprare+a+maggio+con+meno+di+9.000+euro+anche+senza+incentivi
quattromaniait
/2021/05/03/quale-auto-comprare-con-meno-di-9-000-euro/amp/
Notizie

Quale auto comprare a maggio con meno di 9.000 euro anche senza incentivi

Acquistare un’auto nuova e spendere poco non è sempre difficile. Quindi non demoralizzatevi se gli incentivi statali sono giunti al termine, abbiamo trovato quello che fa per voi.

Dacia Sandero Streetway (dacia.it)

Sfatiamo innanzitutto un altro luogo comune, non è sempre vero che quando si spende poco la qualità è scarsa, almeno non lo è quando si parla di Dacia. La casa Romena, infatti, inglobata nel gruppo Renault, offre veicoli robusti e affidabili a prezzi oggettivamente concorrenziali rispetto alla media. Vero è, ovviamente, che a prezzi molto bassi, le dotazioni di serie di alcuni veicoli potrebbero risultare un pochino scarne per non dire essenziali, ma come si dice: non si può avere tutto dalla vita.

Dunque, per chi non “pretende” la luna in fatto di tecnologie avanzate e optional futuristici, ma ha la necessità di avere un veicolo a quattro ruote affidabile e soprattutto che costi poco, Dacia propone una graziosa entry-level al prezzo più basso del mercato attualmente: Sandero Streetway con allestimento “Access”.

Quest’auto viene proposta, anche senza incentivi statali, ad un prezzo di €. 8.950, con la possibilità di rateizzare l’acquisto con una piccola rata mensile pari a 90 euro, che equivalgono a 3 euro al giorno, più o meno il costo di un biglietto dell’autobus.

Potrebbe interessarti>>>Comprare un fuoristrada con meno di 20.000 euro: ecco quale scegliere.

Dacia Nuova Sandero Streetway Access

Nella versione economica, la Nuova Sandero, ha un’allestimento basico ed essenziale, e, per abbassare i costi di produzione è equipaggiata da paraurti non verniciati e cerchi in ferro da 15 pollici. Esistono poi, altri due allestimenti che offrono molti optional e finiture ma ovviamente ad un prezzo più alto. Il colore base della Access a meno di 9.000 euro, è il rosso fusion, mentre per l’opzione bianco ghiaccio c’è da pagare un supplemento di circa 300€.

Compresi nel prezzo della Dacia “economica” troviamo comunque: Fari FULL LED Y-Shape, gli attacchi isofix per il seggiolino dei bimbi, kit riparazione pneumatici, e, chiamata d’emergenza, il computer di bordo, il volante regolabile in altezza, i vetri elettrici anteriori ed il sedile posteriore ribaltabile.

La Sandero Streetway Access è disponibile con un motore benzina 3 cilindri di 999 centimetri cubici che eroga una potenza di 67 cavalli, abbinato ad un cambio manuale a 5 marce che rispetta la normativa EURO6D. L’abitacolo della Dacia è molto spazioso e abbastanza rifinito, in grado di ospitare comodamente 5 passeggeri e soprattutto può essere guidata anche da chi ha conseguito la patente da meno di un anno, i cosiddetti “neopatentati”.

In conclusione per chi cerca una vettura solida e robusta, economica anche nella gestione ma senza troppi “fronzoli”, questa Dacia ci sembra veramente il top da consigliare, perché si ha la possibilità di guidare una macchina nuova pagandola praticamente quanto una usata dello stesso segmento.

RobertoT

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

37 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago