La+classifica+delle+auto+pi%C3%B9+affidabili+in+commercio+e+quelle+da+%26%238220%3Bevitare%26%238221%3B+secondo+ADAC
quattromaniait
/2021/05/03/classifica-auto-piu-affidabili-in-commercio/amp/
Auto

La classifica delle auto più affidabili in commercio e quelle da “evitare” secondo ADAC

Auto: affidabilità, guasti e tutti i dati riguardanti l’automobile nel 2020 che potrebbero sorprendere clienti e appassionati. Il motivo

Auto ferma (Getty Images)

Nonostante l’emergenza dovuta al Coronavirus, che ha influenzato ampiamente sia l’economia mondiale che il nostro vivere quotidiano, oltre a limitare gli spostamenti, non sono mancate le richieste di assistenza.

Come rivelato dall’ADAC, l’Automobile club tedesco, le cause variano da caso a caso e, proprio per questo, i tecnici hanno stilato la classifica delle auto più affidabili del 2020 e di quelle con più difetti in assoluto.

Potrebbe interessarti>>> Rc auto: ecco la novità che può farti risparmiare sull’assicurazione

Ciò è stato possibile grazie ad alcuni criteri particolari come la valutazione di ben 109 modelli diversi provenienti da 25 case automobilistiche. Il punteggio assegnato dipende dai guasti avvenuti nell’ultimo anno su vetture che variano dai 3 ai 10 anni e con la prima immatricolazione compresa fra il 2011 e il 2018.

Tale punteggio non tiene conto delle cause provocate dalla negligenza del conducente o per causa di forza maggiore (auto senza benzina o pneumatici difettosi, ad esempio). Dati, quindi, da considerare con la dovuta cautela.

40 veicoli si sono mostrati più affidabili nel 2020, 16 invece hanno ottenuto i risultati peggiori. Tra le auto più affidabili ci sono, peraltro, la Fiat Punto (2011-2013) e la Dacia Sandero che nonostante non siano più vetture giovanissime sono ancora mezzi molto affidabili (anche se dipende molto, ovviamente, dalla manutenzione del singolo veicolo).

LE AUTO MIGLIORI E PIU’ AFFIDABILI DEL 2020 SECONDO L’ADAC

Auto ferma (Getty Images)
  • Audi A3, A4, A5, Q3 e Q5
  • Bmw Serie 1,2,3,4,, X1, X3 e Mini
  • Mercedes-Benz classe A, CLA, GLA C, GLC e GLK
  • Seat Ibiza
  • Skoda Fabia
  • Volkswagen Polo

LE AUTO PEGGIORI E MENO AFFIDABILI DEL 2020 SECONDO L’ADAC

  • Kia Ceed
  • Hyundai i20
  • Seat Alhambra e Volkswagen Sharan
  • Smart forfour
  • Opel Insignia
  • Nissan Qashqai
  • Ford S-Max
  • Renault Kangoo
  • Renault Rapid

Abbiamo parlato delle vetture più o meno affidabili del 2020, ma un altro dato specifico quanto interessante è quello che riguarda le richieste di soccorso.

Secondo l’ADAC, infatti,  circa 3,4 milioni di automobilisti hanno richiesto aiuto per problemi alla propria vettura. Solo il 10% in meno rispetto del 2019.

Potrebbe interessarti>>> Fedez, il rapper con la passione per le auto di lusso: il suo garage è da invidia

I problemi più frequenti sono dovuti alla batteria scarica o addirittura a fine ciclo; in questo caso, la percentuale è più alta rispetto a due anni fa.

TUTTI I GUASTI E PROBLEMI CHE HANNO AVUTO BISOGNO DELL’INTERVENTO DELL’ATAC NEL 2020
  • Batteria scarica (46,3%)
  • Gestione motore: iniezione, accensione, sensori (15,9%)
  • Carrozzeria, sterzo, freni, telaio, trasmissione (14,2%)
  • Problemi elettrici o elettronici (10%)
  • Pneumatici danneggiati o forati (7,1%)
  • Sistema di alimentazione carburante (3,2%)
  • Raffreddamento, riscaldamento, aria condizionata (2,1%)
  • Impianto di scarico, filtro antiparticolato, convertitore catalitico (1,2%)
Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago