Viaggiare+da+Roma+a+Napoli+in+extra+lusso+a+meno+di+2+euro%3A+FATTO
quattromaniait
/2021/05/02/viaggiare-roma-napoli-extra-lusso-2-euro/amp/
Categories: Notizie

Viaggiare da Roma a Napoli in extra lusso a meno di 2 euro: FATTO

Evoluzione per i mezzi di trasporto con Itabus, il nuovo autobus a lunga percorrenza, l’alternativa di mobilità futura, a prezzi competitivi.

Itabus (itabus.it)

Un’iniziativa nata e finanziata da grandi nomi, come Flavio Cattaneo e Luca Cordero di Montezemolo & CO, imprenditori di successo che hanno creduto in un progetto. Realizzare degli autobus a lunga percorrenza, che andassero a coprire anche quelle zone non raggiunte dalla rete ferroviaria.

La necessità di una mobilità fluida e pratica, ha portato queste figure importanti ad investire sulle quattro ruote passando da Italo a Itabus. L’intento è di poter offrire nuovi servizi di trasporto che possano agevolare i pendolari, a raggiungere con facilità alcune località, una strategia convergente e ben studiata.

Itabus rappresenterà il nuovo modo di viaggiare, ciò che lo renderà competitivo sarà il costo del biglietto, economico rispetto a tanti altri mezzi, come il treno oppure l’aereo. Una flotta Made Italy, che è sostenuta dalla collaborazione di alcuni noti Partners.

Potrebbe interassarti>>>Mobilità sostenibile, il treno ecologico che corre più forte di un boeing 737

In giro per l’Italia in piena comodità, su un Bus di lusso

Itabus Panorama Belvedere (itabus.it)

Il progetto finanziato da Intesa San Paolo, prevede una gamma composta da autobus Man, del gruppo VolKswagen, dotati di tecnologia innovativa e comfort, introdotti per la prima volta su dei Bus. Grazie alla collaborazione di Tim verrà fornito il servizio di Wifi con connettività ultrabroadband 4/5G.  All’interno saranno allestiti dei distributori per snack e bevande, gli spazi permetteranno di avere sedute comode e spaziose con tavolini al posto.

I sedili saranno estendibili, garantendo un viaggio comodo in pieno relax, con luci a led e prese USB per ogni poltrona. La particolarità di questi mezzi è quella di avere anche la possibilità di viaggiare in zona panoramica, essendo composto da due piani. Un veicolo affidabile e sicuro, curato in ogni singolo dettaglio.

Non poteva mancare la sostenibilità ambientale, infatti Itabus, ha un motore diesel Euro 6, che garantirà una minore produzione di C02. Sarà alimentata con il gasolio premium “Eni diesel+“, che contiene componenti certificate per la sostenibilità ambientale.

Potrebbe interessarti>>>Il camper made in Cina che si trasforma in una lussuosa villa a 2 piani.

L’obiettivo della società è quello di arrivare alla produzione di 300 autobus operativi sul territorio italiano, collegando diverse regioni a prezzi che fanno gola. Per la tratta Roma-Napoli il biglietto sarà di soli  1,99€, oppure 4,90€ per Firenze-Roma, o ancora la tratta Cosenza-bologna parte da 19,90.€

I bus man sono altamente sicuri e monitorati 24 su 24  da una sala operativa, ci saranno per ogni tratta due autisti pronti a darsi il cambio nelle lunghe percorrenze notturne. Itabus rappresenta il concetto innovativo di mobilità su gomma, oltrepassando gli standard, integrandosi perfettamente alle esigenze richieste del mercato, in fatto di sostenibilità e di funzionalità. Pronto a partire  dal 27 Maggio per il suo primo percorso.

Federica Strafonda

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

23 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago