Arabia+Saudita%3A+il+maggior+produttore+di+petrolio%2C+punta+sulle+auto+elettriche
quattromaniait
/2021/05/01/arabia-saudita-piani-auto-elettriche/amp/
Notizie

Arabia Saudita: il maggior produttore di petrolio, punta sulle auto elettriche

Continua la rincorsa dell’Arabia Saudita nel mondo delle auto. Adesso, lo stato arabo è pronto a produrre delle proprie macchine elettriche.

Macchina di Tesla, nella quale azienda l’Arabia Saudia ha investito (Getty Images)

L’Arabia Saudita è uno degli stati arabi che più vuole entrare in contatto con il resto del mondo, però continuando a portare avanti il proprio spirito. Difatti, l’internazionalizzazione è importante, ma lo è anche la nazionalizzazione.

In questo senso, ecco che il Regno della penisola arabica è pronto ad avviare la propria produzione di automobili elettriche. Al momento, si stanno vagliando ancora tutte le ipotesi, con la collaborazione con alcuni gruppi di consulenza tra i migliori del mondo. Senza dubbio, però, che se i principi dello stato si mettono in testa una cosa, la portano a compimento.

L’obiettivo, che ricade anche all’interno del Saudi Vision 2030, ovvero il progetto per modernizzare l’Arabia Saudita, è quello di diminuire la dipendenza dal petrolio, che tuttavia finanzierebbe anche la fabbrica di auto elettriche.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: nel 2022 Valentino Rossi ancora protagonista con il nuovo team VR46

Non solo l’elettrico, i piani d’espansione dell’Arabia Saudita

Lucid Motors (lucidmotors.com)

L’elettrico, dunque, è un piano importante anche per farsi piacere maggiormente agli occhi dell’occidente, dopo le recenti accuse ai principi della famiglia che governa il paese. Inoltre, sempre nella direzione delle auto a zero emissioni, ecco che qualche mese l’Arabia Saudita ha anche sovvenzionato la startup Lucid Motors.

Questa è un’azienda americana, e l’investimento serve a poter portare all’apertura di una delle loro fabbriche di produzione per macchine elettriche a Jeddah. Ovvero, nella stessa città in cui si correrà il Gran Premio di F1 già in questa stagione, in quello che dovrebbe essere il penultimo appuntamento del mondiale 2021.

Potrebbe interessarti >>> Quando l’arte incontra l’automobile…Porsche 911 Carrera Art Car

Ancora, il principe ereditario Bin Salman, uno dei maggiori accusati dall’opinione pubblica internazionale, a gennaio ha annunciato la costruzione di una città completamente sostenibile, senza emissioni e senza inquinamento. Il nome sarà The Line, e rappresenterà una rivoluzione nella costruzione di nuovi centri urbani.

I piani d’espansione dell’Arabia Saudita, quindi, non si fermano alle auto elettriche. Certamente l’obiettivo è nobile, quello di aiutare l’ambiente diminuendo la dipendenza e l’uso del petrolio, ma tanti dubbi permangono su quella che non è una democrazia, ma quanto piuttosto una specie di dittatura.

 

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

11 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago