Guida+autonoma%2C+serve+una+legislazione%3A+la+sicurezza+prima+di+tutto
quattromaniait
/2021/04/30/auto-guida-autonoma-legislazione-europa-italia/amp/
Notizie

Guida autonoma, serve una legislazione: la sicurezza prima di tutto

Il Regno Unito è pronto a fare una legge sulla guida autonoma. Ecco come è la situazione in generale e in Italia.

La guida autonoma, cioè quella senza mani, è ormai da qualche anno all’attenzione dei produttori d’automobili e col tempo è entrata anche nel mirino dei legislatori. Difatti, gli stati non possono lasciar correre su un tema così importante come quello della sicurezza, perché è di questo che stiamo parlando.

Diverse volte, infatti, abbiamo sentito negli ultimi anni di macchine Tesla a guida autonoma che si sono schiantate e hanno procurato incidenti più o meno grossi. Alle volte, purtroppo, ci sono stati anche feriti gravi o addirittura morti.

Per questo, e non solo, il Regno Unito potrebbe emettere una legge entro la fine del 2021. Nel paese, già da tempo, circolano auto che possono essere guidate senza mani, ma al momento è obbligatorio averle comunque sul volante, per non avere guai con la legge.

Potrebbe interessarti >>> Tesla e la difesa di Elon Musk | La guida autonoma va “salvaguardata”

Guida autonoma, il contesto europeo e italiano

Strada per guida autonoma (twitter)

 

Il Regno Unito potrebbe emettere una legge per la quale la guida autonoma sarebbe consentita fino ai 50 Km/h di velocità, ma al momento sono solo ipotesi. Chiaramente, con una regola del genere, si stima che si potrebbero evitare più di 40mila incidenti, e salvare più di 3mila vite.

Riguardo all’Europa, in Germania è già stata adottata una legge sulla guida senza mani, con l’Unione Europea pronta a utilizzarla come base per una regolamentazione unica, tra tutti gli stati membri, Italia compresa.

Potrebbe interessarti >>> Le Tesla come gli iPhone? Ecco la rivoluzione dell’azienda di Elon Musk

Nel nostro paese, dal 2018 il Ministero dei Trasporti ha fatto il decreto smart road, nel quale tra le varie cose c’era anche la guida autonoma e la sua sperimentazione sulle nostre strade. Difatti, è stato istituito un vero e proprio Osservatorio tecnico per la guida senza mani, e la prima relazione dopo un anno dall’inizio delle verifiche, ha definito come necessario l’adozione da parte dello stato di atti legislativi che vadano finalmente a regolamentare il settore.

La guida autonoma, dunque, è entrata nel dibattito civile e statale da pochi anni, ma è già un punto fondamentale per tutti. Del resto, quando si parla di sicurezza ci devono essere tutte le precauzioni del caso, per salvare più vite possibili.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

12 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago