Arriva+la+nuova+%26%238220%3Bsupercar%26%238221%3B+dei+Carabinieri%3A+Alfa+Romeo+con+motore+Ferrari+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/04/30/auto-carabinieri-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-ferrari/amp/
Auto

Arriva la nuova “supercar” dei Carabinieri: Alfa Romeo con motore Ferrari – VIDEO

Una vettura davvero speciale per livrea e prestazioni quella che, per ultima, si è abbinata agli iconici colori dei Carabinieri. Il video

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio (clubalfa.it)

L’Alfa Romeo è tra le scuderie italiane, e non solo, più importanti. Tutt’oggi la casa costruttrice di Torino produce vetture splendide che lasciano a bocca aperta proprio tutti, dai fan agli appassionati… Fino alle forze dell’ordine.

Una in particolare, la Giulia Quadrifoglio, mostra tutto il suo splendore con i colori caratteristici dei Carabinieri. Si tratta di una magnifica Berlina in grado di regalare prestazioni di altissimo livello.

Non è una sorpresa, anche perché quest’automobile ha ereditato il motore dalla Ferrari, un V6 da 2,9 L che arriva ad erogare 510 Cv e raggiunge un picco di coppia di 600 Nm.

E’ in grado di raggiungere 100 km/h in meno di 4 secondi e detiene una velocità massima di 307 km/h. Di queste vetture, ne sono state consegnate due nel 2016 al Comando Generale dell’Arma, con i ministri dell’interno e della difesa presenti oltre al comandante generale dei Carabinieri e ai vertici Fca (oggi Stellantis).

Potrebbe interessarti>>> Alfa Romeo Giulia TI Super “Quadrifoglio”: la limited edition del Biscione.

 

Questi esemplari vengono utilizzati esclusivamente per servizi speciali come il trasporto di organi e sangue o di importanti cerimonie istituzionali.

In più, al proprio interno hanno alcune dotazioni specifiche come defibrillatore, unità portatili di raffreddamento, sistema Odino, dispositivi supplementari di emergenza, porta arma lunga e torce led ricaricabili collocate nell’abitacolo.

Auto dei Carabinieri: dalla Balilla 508 ad oggi, che storia

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio (clubalfa.it)

L’alfa Romeo è solo l’ultima vettura guidata dai Carabinieri nella storia. Questo corpo dello stato, nato nel 1814, ha atteso la prima automobile addirittura fino al 1938, quando a disposizione di questo speciale organo delle forze dell’ordine venne donata una Balilla 508, successivamente sostituita dalla Fiat 1100.

Un bel po’ di anni dopo, arrivò il momento della Fiat Campagnola. Questo modello montava un motore anteriore 4 cilindri in linea da 1991 cc. successivamente arrivò la Fiat 600 seguita dall’Alfa Romeo Giulia, dotata di motore 4 cilindri in linea caratterizzata da due carburatori orizzontali e 95 Cv.

Potrebbe interessarti>>> Auto dei Carabinieri centrata dai fuggitivi: il video dell’incidente diventa virale

La velocità di questa macchina non superava i 170 km/h. La Giulia venne sostituita dall’Alfetta prima e dall’Alfa 75. In seguito furono utilizzate l’Alfa 90, la Toyota Carina 2, l’Alfa 155, la Fiat Brava 1600 e l’Alfa 156.

Una storia, questa delle automobili dei Carabinieri, che comprende largamente l’Alfa Romeo, Giulia Quadrifoglio inclusa. Che senza ombra di dubbio, questo corpo di stato si godrà largamente prima di sostituirla.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago