Quando+l%26%238217%3Barte+incontra+l%26%238217%3Bautomobile%26%238230%3BPorsche+911+Carrera+Art+Car
quattromaniait
/2021/04/30/arte-macchina-porsche-911-carrera-art-car/amp/
Notizie

Quando l’arte incontra l’automobile…Porsche 911 Carrera Art Car

All’asta uno dei quadri di Dominic Besner più particolari. Stiamo parlando della Porsche 911 Carrera Art Car, scopriamo tutti i dettagli.

Porsche 911 Carrera Art Car (carscoops.com)

Da anni l’artista Dominic Besner è attivo nel mondo dell’arte con i suoi quadri e le sue maschere all’interno di questi. Una delle sue opere più famose è stata appena messa all’asta, ovvero la Porsche 911 Carrera Art Car, modello del 1989, come citato da carscoops.

Il prezzo, per portarsela a casa, è di 50 mila dollari, ovvero circa 40 mila euro. Di sicuro, in America si potrà trovare un estimatore capace di poter sborsare questa cifra, anche più di uno. Del resto, le cose kitsch Oltreoceano vanno parecchio di moda.

Quel che più risalta, però, oltre alla verniciatura della carrozzeria fatta da Besner, è che la Porsche continui a mantenere il suo fascino. Certo, esso è intaccato da tutti quei colori, ma la potenza traspare lo stesso, quasi a dire che lo spirito della macchina non può essere fermato.

Potrebbe interessarti >>> Fiat 500, scegli il motore che preferisci: Porsche, Ferrari o Lamborgini

Porsche 911 Carrera Art Car, i dettagli

Porsche 911 Carrera Art Car (carscoops.com)

Andando a vedere nel dettaglio, la Porsche 911 Carrera Art Car, è diversa nei colori, sia al posteriore che all’anteriore. Per quanto riguarda il retrotreno, ecco che c’è la colorazione nera a dominare con una striscia bianca. Sul davanti, invece, c’è maggiore particolarità.

Infatti, ecco comparire la faccia enorme di un toro, con l’anello al naso, su uno sfondo di vari colori: arancione, giallo, blu e rosso. Queste tinte, vanno poi a finire anche sul paraurti anteriore, lasciando però liberi i fari.

Potrebbe interessarti >>> Lamborghini o Porsche: quale comprare ad aprile con 20.000 euro

Anche il motore è modificato rispetto all’originale, difatti esso è un aspirato da 3,2 litri che può generare una potenza di 217 cavalli. Inoltre, anche gli interni sono modificati, con l’abbinamento di colori tra tappetini e sedili.

La Porsche 911 Carrera Art Car del 1989, dunque, è un vero e proprio pezzo d’arte. Come tale, in effetti, sarà battuto all’asta, e non ci meraviglieremmo se tra qualche anno, la macchina sarà vista sfrecciare sulle strade americane.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

21 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago