Fiat+500%2C+scegli+il+motore+che+preferisci%3A+Porsche%2C+Ferrari+o+Lamborgini
quattromaniait
/2021/04/29/fiat-500-motore-porsche-ferrari-lamborgini/amp/
Notizie

Fiat 500, scegli il motore che preferisci: Porsche, Ferrari o Lamborgini

La Fiat 500 rappresenta un’icona tutta italiana nel panorama automobilistico mondiale, e da qualche anno è stata oggetto di fantasiose rielaborazioni, ma quello che fa un’officina meccanica nel Lazio è davvero super.

Fiat 500 Lamborghini (oemmedi.it)

La Oemmedi è una tipica autofficina a “gestione familiare” specializzata in restauri e riparazioni di auto e veicoli d’epoca, in cui, la passione di un padre ed un figlio è riuscita a sviluppare dei prototipi interessanti, riconosciuti a livello mondiale. Tutto nasce qualche anno fa quando, padre e figlio, grandissimi appassionati di auto, girando per il Motor Show di Bologna, decidono di dedicarsi alla costruzione di una vettura tutta loro.

Scelsero come base di partenza una “vecchia” Fiat 500, e nacque così il primo “esperimento”, il “cinquino” con il motore di una Porsche. Data la buona riuscita del primo prototipo ne sono seguiti altri due di tutto rispetto con un connubio tutto made in Italy. Così, dalla provincia di Viterbo, arrivano le Cinquecento con motore Ferrari prima e Lamborghini poi.

Potrebbe interessarti>>>Fiat 500 con motore Ferrari da 550 CV. Costa solo 1.000 dollari -a cavallo-

Fiat 500 motore Porsche

Il primo esperimento che ha dato il via agli altri, è la piccola Fiat equipaggiata con un motore preso in prestito da una Porsche 911 Carrera 3.2, un meraviglioso 6 cilindri boxer da circa 260 cavalli di potenza. Grandissimo è stato il lavoro dei tecnici della Oemmedi per inserire nel posteriore della mini auto italiana il corposo propulsore, senza intaccare l’abitacolo al suo interno e mantenendolo 4 posti.

Elegantissimo il colore della carrozzeria in un grigio metallizzato in contrasto con le pellicole oscurate nere dei vetri posteriori. Cerchi in lega da 10 pollici e carrozzeria “sparafangata” rendono ancora più racing l’immagine della 500 Porsche. Per far si che la vettura reggesse all’aumento di potenza ovviamente sono stati rinforzati il telaio, l’impianto frenante e quello delle sospensioni. All’interno la cinquecento è rimasta pressoché invariata, con una bella moquette rossa.

Potrebbe interessarti>>>Come ti trasformo la Fiat 500 | La sessantenne elettrificata – VIDEO

Fiat 500 motore Ferrari

Dopo aver fatto “pratica” con l’installazione del motore tedesco, la Oemmedi, si rimette in gioco, e crea il secondo “mostro”, la Fiat 500 equipaggiata da un motore 3 litri 8 cilindri preso da una Ferrari 308. In questo caso l’utilitaria italiana raggiunge una potenza di 280 cavalli e viene totalmente stravolta nella parte telaistica, anche se l’estetica rimane approssimativamente quella del cinquino, di certo molto “allargata” per consentire di reggere la strada, e proprio per questo i cerchi in lega stavolta sono da 15 pollici.

L’abitacolo in questa versione è stato totalmente ridisegnato, innanzitutto ora c’è spazio solo per due persone all’interno, perché la parte posteriore è totalmente occupata dall’ 8 cilindri di Maranello. Molte parti che compongono gli interni sono state ricreate partendo da un cruscotto della Fiat Coupè, così come anche la strumentazione.

Potrebbe interessarti>>>E’ in vendita una Fiat 500 usata che costa più di una Rolls-Royce Phantom.

Fiat 500 motore Lamborghini

Per concludere arriviamo al vero e proprio “mostro” dell’officina viterbese, un’auto di cui si è parlato e si parla molto e che è stata oggetto di test e prove da parte delle più grandi testate giornalistiche di motori di tutto il mondo, la 500 Lamborghini.

Questa volta la piccola utilitaria che ha scorrazzato generazioni di italiani, ha subito un restyling potente, ed è spinta da un propulsore esagerato composto da 12 cilindri con una cilindrata di 6.200 centimetri cubici che eroga una potenza di 580 cavalli. Eh si, parliamo del motore della Lamborghini Murciélago che sulla Fiat 500 gode anche della trazione integrale sulle quoattroruote.

NIca Criscuolo

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago