Auto+elettriche%2C+le+previsioni+sono+rosee%3A+ne+vedremo+tantissime+negli+anni
quattromaniait
/2021/04/29/auto-elettriche-previsioni-boom-2030-2050/amp/
Notizie

Auto elettriche, le previsioni sono rosee: ne vedremo tantissime negli anni

Milioni di auto elettriche già percorrono le strade di tutto il mondo, ma in piccolo numero. Tra 2030 e 2050 saranno più di 200 milioni.

Audi E-Tron (audi.it)

Gli investimenti sull’elettrico per ogni tipo di veicolo, permettono di fare previsioni sulla loro circolazione, non solo sul breve e medio periodo, ma anche sul lungo e lunghissimo periodo. Difatti, ci si aspetta che tra 2030 e 2050 circoleranno ben 200 milioni di veicoli elettrici in tutto il mondo.

Ciò, e chiaramente possibile con la svolta nel modello di mobilità, che anche a causa della pandemia è cambiato. Ad oggi, è difficile incontrare qualcuno che non riconosca l’importanza di acquistare un’automobile a zero emissioni per contribuire a inquinare di meno.

In particolare, avere una vettura elettrica sta diventando anche di moda, il che può dare una grossa mano al settore. Del resto, si deve per forza cambiare e andare in una direzione totalmente diversa rispetto a quella in cui stavamo andando prima della pandemia, prima che sia troppo tardi.

Potrebbe interessarti >>> Unione Europea, 27 aziende contro le emissioni: obiettivo salvare il mondo

Boom auto elettriche, il ritmo è impressionante

Nuova Fiat 500 elettrica (fiat.it)

Per arrivare alle 200 milioni di automobili elettriche in circolazione nel mondo, tra 2030 e 2050, c’è bisogno di partire dai numeri attuali. Al momento, secondo i dati, in tutto il globo ci sono circa 10 milioni di veicoli elettrici.

A farla da padrone l’Europa, che nel  2020 ne ha immatricolati 1,4 milioni, il doppio rispetto al 2019, nonostante la pandemia. Questo ritmo è destinato a diventare ancora più impressionante, grazie anche alle case automobilistiche che andranno via via a produrre sempre più auto elettriche, le quali in percentuale con il tempo supereranno quelle ibride o tradizionali.

Potrebbe interessarti >>> Auto elettriche: per incentivare i clienti arrivano le ricariche a domicilio

Quello che purtroppo risalta in negativo, invece, è che per produrre una vettura elettrica si inquina tantissimo, e per rientrare dalle emissioni prodotte, la macchina deve percorrere un bel po’ di chilometri. Ma, col tempo, è probabile che l’innovazione possa trovare nuovi modi green, per non inquinare.

Il boom delle auto elettriche degli ultimi due anni, dunque, porta a fare previsioni ottime e ottimistiche per il lungo e lunghissimo periodo. Arrivare a far circolare 200 milioni di vetture a zero emissioni tra 2030 e 2050, è certamente un obiettivo importante da fissare, e che può essere raggiunto con facilità.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Dacia Sandero non è mai stata così potente: arriva il nuovo motore che abbatte i consumi e la spinge più in alto

Secondo gli ultimi aggiornamenti, sono in arrivo grandi novità per quanto riguarda la Dacia Sandero,…

6 minuti ago

Quanto vengono pagati gli operai in Alfa Romeo? I dettagli sul lavoro alla corte del Biscione

L'Alfa Romeo è un brand che fa parte del gruppo Stellantis, ed oggi vi porteremo…

1 ora ago

FIAT Grande Panda, con questo allestimento sembra di essere tornati agli anni ’80: ai clienti non piacerà

La FIAT Grande Panda può essere ordinata anche in Italia, ed oggi vi porteremo alla…

3 ore ago

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

11 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

12 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

13 ore ago