Hypercar+elettriche%2C+Elektron+Quasar+vuole+essere+la+pi%C3%B9+potente+di+sempre
quattromaniait
/2021/04/26/elektron-quasar-hypercar-elettriche-potensa/amp/
Notizie

Hypercar elettriche, Elektron Quasar vuole essere la più potente di sempre

Svelata l’incredibile hypercar Elektron Quasar, ovvero la macchina elettrica più veloce e potente mai costruita.

La potenza delle macchine non avrà mai fine, ma sarà sempre portata a nuovi livelli e nuove cime. Probabilmente a questo hanno pensato in Germania, nell’azienda Elektron Motors, quando hanno ideato e progettato la Elektron Quasar, hypercar elettrica da 2300 cavalli.

Stiamo parlando della vettura a zero emissioni più potente mai concettualizzata. Si non costruita, perché al momento è solo un concept, ma da qui alla data di rilascio, fissata per il 2023, dovrebbe diventare realtà, permettendo al settore di raggiungere nuove altezze.

Del resto, Elektron Motors cercherà di impegnare tutta se stessa, mettendo tutti i suoi sforzi nella realizzazione di quella che appare una vera e propria impresa. Certamente, l’obiettivo dovrà essere puntare in alto per riuscirci, cercando di battere la Rimac C_Two, la Lotus Evija, la Battistia di Pininfarina e la Koenisgegg Jesko Hydra.

Potrebbe interessarti >>> Battista Pininfarina, svelata la nuova hypercar: una potenza mostruosa

Elektron Quasar, caratteristiche

La Elektron Quasar entra nella corsa per le hypercar più veloci e potenti da costruire. Ciò, grazie ovviamente ai 4 motori elettrici che la spingeranno, che come detto, potranno generare una potenza incredibile di ben 2300 cavalli.

La velocità sarà limitata a 450 Km/h, almeno inizialmente, salvo poi essere ulteriormente stoppata dai controlli elettronici, anche per salvaguardare la vita delle persone. Fatto sta, che l’accelerazione da 0 a 100 sarà in 1 secondo e 69 centesimi, poco “peggio” della Bugatti Chiron.

Potrebbe interessarti >>> Bugatti, avvistato un esemplare unico: che bellezza La Voiture Noire

Ad aiutare la velocità e la potenza della Elektron Quasar, c’è anche un peso leggero, che consta di 1500 chilogrammi per via della fibra di carbonio. Questa cosa è fenomenale, perché la vettura pesa similmente a quelle del segmento C, quindi di taglia media, nonostante sia una hypercar.

La Elektron Quasar, dunque, proverà a raggiungere nuove vette nel settore delle hypercar elettriche. Lo sviluppo della macchina dovrebbe essere di 2 anni, e ci aspettiamo novità dal punto di vista tecnologico, che possano portare a un’innovazione generale tale da interessare tutti i veicoli a zero emissioni.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

31 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

5 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

6 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

7 ore ago