Auto+elettriche%3A+per+incentivare+i+clienti+arrivano+le+ricariche+a+domicilio
quattromaniait
/2021/04/26/auto-elettriche-incentivare-clienti-ricariche-a-domicilio/amp/
Auto

Auto elettriche: per incentivare i clienti arrivano le ricariche a domicilio

Automobili elettriche e le ricariche, piccoli passi verso i consumatori. Una collaborazione potrà rendere tutti contenti da qui a breve.

Sede Audi (Gruppo RPM Media)

Il futuro dell’automobile è sempre più elettrico. Lo dimostrano aziende come Tesla e Huawei che stanno investendo molto nel settore dell’auto che vede proprio l’elettrico sempre più in primo piano.

Anche se, per sostenere i compratori, le imprese potrebbero fare di più. Perché se è vero che da un lato gli incentivi statali favoriscono l’acquisto delle automobili ibride ed elettriche, dall’altro le case costruttrici devono contribuire maggiormente alla creazione di modelli full electric – vetture che vanno ricaricate esclusivamente ad una spina.

Potrebbe interessarti anche>>> Auto elettriche: arrivano gli esperti del suono per ricreare il “rombo” del motore

L’elettrico, peraltro, ha sempre avuto un limite evidente. Ovvero quello delle infrastrutture di ricarica pubbliche che non sono presenti in maniera sufficiente. La conseguenza di questo è, chiaramente, un distacco ancora netto di molti clienti a questa tipologia di automobili a causa proprio delle difficoltà di rifornimento.

Finalmente, però, le cose sembrano cambiare. Le case automobilistiche e i concessionari, infatti, stanno lavorando maggiormente sulle modalità di ricarica, pubbliche o private che siano, per rendere il tutto più innovativo possibile. Come nel caso dell’Audi.

Auto elettriche, Audi in prima linea per le ricariche: ecco come

Ricarica a domicilio (romatoday.it)

Abbiamo parlato delle ricariche che scarseggiano. Ebbene, l’ultima soluzione, escogitata da E-CAP, primo operatore di ricariche mobili e on demand e sostenibile per tutte le auto elettriche in Europa, che ha avviato una collaborazione con la concessionaria Audi-L’automobile Roma del gruppo L’Automobile presente nella capitale e a Latina, riguarda una ricarica veloce ricevuta a domicilio ed eseguita tramite e-van a zero emissioni.

Grazie ad un’applicazione molto semplice da utilizzare, si potrà richiedere una ricarica scegliendo dove e quando essere raggiunti dagli operatori. Il concessionario romano ha accolto questa novità per venire incontro a più clienti possibili.

Potrebbe interessarti anche>>> Audi E-Tron ai cancelletti per lo slalom gigante di Cortina.

Per i primi sei mesi dall’acquisto, sarà possibile effettuare ricariche fino a 50 kWh e su tutte le vetture Audi della serie e-tron che sono elettriche al 100%. Ciò è possibile acquistando un modello tra questi: e-tron, e-tron Sportback, e-tron GT quattro, RS e-tron GT e l’Audi Q4.

Così facendo, E-CAP e Audi-L’Automobile Roma contribuiranno ad aumentare il numero di vetture a zero emissioni andando incontro alle esigenze degli automobilisti e del mercato che è in costante cambiamento.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago