La+Fiat+Tipo+come+non+l%26%238217%3Bavete+mai+vista%3A+pronta+per+le+gare
quattromaniait
/2021/04/24/fiat-tipo-pronta-gare/amp/
Notizie

La Fiat Tipo come non l’avete mai vista: pronta per le gare

Siamo abituati a vedere la Fiat Tipo come un’auto adatta alla famiglia ed alla vita di tutti giorni, ma un’azienda veneta ha tirato fuori il carattere racing di questa vettura con la versione TCR.

Fiat Tipo TCR (Tecnodom)

L’idea della “super” Tipo da corsa, nasce qualche anno fa, ma l’auto “definitiva”, pronta per gareggiare nel mondiale, arriva solo nel 2020, e poi, a causa della Pandemia, ovviamente anche le prove tecniche e l’uscita vera e propria sono state ritardate.

La Tipo TCR, è stata ideata e costruita da un’azienda veneta, che in realtà si occupa di tutt’altro rispetto alle automobile, ovvero, la Tecnodom, produce frigoriferi a livello industriale e simili. Ma la grande passione del titolare (Domiziano Giacon), che aveva già messo in piedi un team impegnato nelle corse automobilistiche, e la disponibilità di professionisti, ha dato il via a questo progetto meraviglioso.

La nascita di quest’auto sportiva è stata approvata da Fiat che ha collaborato alla realizzazione, supervisionando il progetto grazie anche all’esperienza dei tecnici Abarth, ed infatti il logo FCA non è stato in alcun modo tolto dalle grafiche della vettura.

Potrebbe interessarti>>>Fiat 500 con motore Ferrari da 550 CV. Costa solo 1.000 dollari -a cavallo-

La Fiat Tipo con 350 cavalli

 

Partendo dall’estetica, la Tipo TCR, è davvero un’auto da Gran Turismo, lo testimonia la carrozzeria allargata per l’occasione, lo scarico centrale, l’enorme alettone installato sul cofano posteriore, oltre alle minigonne in carbonio, e l’assetto totalmente ribassato.

Il peso dell’auto è sceso a circa 1.300 kg, per essere conforme al regolamento del campionato mondiale TCR, ma la parte più interessante è quella che riguarda il motore di questa GT.

Il propulsore che equipaggia la Fiat Tipo GTR, è quello di un’Alfa Romeo Giulia 2.0, montato trasversalmente e sovralimentato. Il 4 cilindri del Biscione, spinge la vettura a sprigionare una potenza di ben 350 cavalli. Ovviamente è stato fatto un gran lavoro di sospensioni (Blisten) ed assetto per consentire alla Fiat del gruppo C di sostenere le sollecitazioni derivanti da una spinta del genere.

NIca Criscuolo

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

7 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

9 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

11 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

13 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

14 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

16 ore ago