Fiat+E-Ducato%2C+il+furgone+pi%C3%B9+amato+diventa+elettrico-VIDEO
quattromaniait
/2021/04/23/fiat-e-ducato-italia-storia/amp/
Notizie

Fiat E-Ducato, il furgone più amato diventa elettrico-VIDEO

Elettrificazione in vista per il furgone più famoso d’Italia. Arriva Fiat E-Ducato, buono per i viaggi e ottimo per le consegne.

La Fiat sta spendendo tanto sull’elettrico, e finalmente dopo tanto parlare ecco il nuovo E-Ducato, ovvero il furgone che ha fatto la storia, nonché più amato e visto dagli italiani, che si fa elettrico nella motorizzazione.

Secondo l’azienda torinese, il van può essere utile sia per viaggi, ma soprattutto per le consegne, e infatti DHL Express ha già ordinato centinaia di mezzi. Questo, rientra nella strategia della società per il trasporto merci, di avere entro il 2030 più del 50% di veicoli non inquinanti, soprattutto a zero emissioni.

Casca quindi a pennello, il Fiat E-Ducato, che nonostante il passaggio totale all’elettrico, non ha nulla da invidiare rispetto alla versione tradizionale. Del resto, per mantenere il furgone un mito d’Italia, non se ne poteva cambiare lo spirito.

Potrebbe interessarti >>> Fiat 500 con motore Ferrari da 550 CV. Costa solo 1.000 dollari -a cavallo-

Fiat E-Ducato, caratteristiche

Come stradetto, dunque, Fiat E-Ducato punta tutto sull’elettrico, con un motore capace di erogare una potenza di 122 cavalli. Molto importanti le modalità di guida del furgone, che a seconda della carica della batteria, del peso contenuto all’interno del veicolo e della strada percorsa (salita, discesa) può essere facilmente cambiata.

Proprio le batterie, possono essere di due tipi: 47KWh con autonomia da 170 Km; 79 KWh per percorrere 280 Km. Inoltre, la ricarica può essere molto veloce, e per fare circa 100 chilometri, è circa di mezz’ora. Tra l’altro, le batterie sono in garanzia per 10 anni.

Potrebbe interessarti >>> La Fiat Uno Turbo come non l’avete mai vista: cabrio/trasformabile | Foto

Come già citato, il passaggio del Fiat Ducato dal gasolio all’elettrico non cambia le capacità di carico, che restano intatte. Ancora, presente l’immancabile tecnologia di connessione wireless alla rete, con un app che permette di manutenere a portata di schermo, tutti i furgoni acquistati. Questo è chiaramente utile nel caso di DHL Express.

Fiat, dunque, ha elettrificato e cambiato in diversi dettagli il van più storico per gli italiani. L’E-Ducato, disponibile a partire dai 42.700 euro, certamente rappresenta un passo in più verso la sfida della neutralità carbonica da conseguire nel 2050, in cui l’azienda torinese vuole fare la sua parte.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago