Lamborghini%2C+sbarco+su+Rocket+League%3A+la+%28sto%29ria+della+casa+online
quattromaniait
/2021/04/21/lamborghini-rocket-league-videogiochi-esports-nfs/amp/
Notizie

Lamborghini, sbarco su Rocket League: la (sto)ria della casa online

Tutti sognano di guidare una Lamborghini, anche nei videogiochi. Ecco l’ultimo approdo della hypercar dei sogni.

La Lamborghini riesce sempre a sfornare macchine pazzesche, che tutti vorrebbero guidare almeno una volta nella vita. Se questo non è possibile nella realtà, ecco che potrebbe esserlo nei videogiochi, come già accaduto in passato nel corso degli anni.

Il marchio italiano, infatti, è arrivato in Rocket League. Questo gioco, è un connubio tra macchine e calcio, in quanto bisogna pilotar un’automobile e cercare di segnare nella porta avversaria, così come difendersi dagli attacchi degli oppositori. Insomma, una vera e propria partita di calcio, ovviamente non 11 vs 11.

La Lamborghini presente all’interno di Rocket League, è la Huracan STO, il cui Bundle, ovvero l’insieme di prodotti appartenenti a una stessa casa, sarà disponibile per una settimana, cioè fino al prossimo 27 aprile. Tutto questo, chiaramente, rientra in una partnership tra il costruttore italiano e la Psyonix, azienda produttrice del videogioco, che farà bene a entrambe.

Potrebbe interessarti >>> Lamborghini o Porsche: quale comprare ad aprile con 20.000 euro

Lamborghini, da Need For Speed agli eSports

La Lamborghini, quindi, è molto attiva nel settore degli eSports, con una storia che però inizia molti anni fa. Infatti, andando indietro nel tempo, risale al 2003 Need For Speed Underground 1, nel quale videogioco era già presente una macchina del marchio italiano.

La collaborazione è andata avanti negli anni, con Underground 2, e passano poi per Most Wanted, Carbon, Hot Pursuit e Rivals, tutti capitoli più o meno popolari di Need For Speed. Fino, poi, ad arrivare a Heat e Hot Pursuit remastered, e in quest’ultimo sono presenti le Lamborghini che vanno dalla Countach alla Murcielago, passando per Diablo, Gallardo, Sesto Elemento e Reventon.

Potrebbe interessarti >>> Lamborghini Huracan, in pochi giorni fa la storia: tra pista e IA

Nello scorso decennio, inoltre, la casa italiana così come tanti altre aziende d’automobili, ha investito nel settore degli eSports. Difatti, a maggio scorso, è stata istituzionalizzata la The Real Race, il primo campionato monomarca online di Lamborghini.

Quest’azienda, dunque, oltre alle ottime prestazioni sul mercato, continua a rilanciare e investire in tutti i settori, eSports compresi. Questo, non fa che aumentare l’appeal nel guidare anche solo online, alcune delle hypercar più belle del mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

2 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

9 ore ago