La+tedesca+Sion+rivoluziona+le+auto+elettriche%2C+si+ricarica+senza+soste
quattromaniait
/2021/04/19/tedesca-sion-elettrica-pannelli-solari/amp/
Notizie

La tedesca Sion rivoluziona le auto elettriche, si ricarica senza soste

La Sion della Sono Motors, è la rivoluzione del mondo EV, la prima vettura elettrica solare, in Europa dal 2022.

Sion (sonomotors.com)

Le innovazioni sul mondo dell’elettrico non finiscono di stupire, l’utilizzo dei pannelli solari, per sfruttare l’energia solare, da qualche anno ha preso piede nella quotidianità. Un metodo alternativo che vede un risparmio energetico notevole e di grande importanza.

Questa innovazione arriva con la Sono Motors, anche nel mondo delle auto, un’idea geniale che si affianca alle elettriche che stanno portando ad una circolazione sostenibile, salvaguardando l’ambente, con zero emissioni di Co2. La produzione della Sion è un progetto che si è sviluppato ed è pronto per essere presentato in Europa, la prima vettura che sarà alimentata a pannelli solari oltre alla classica ricarica elettrica tradizionale.

Potrebbe interessarti>>>Vicky Piria e l’auto elettrica più potente del mondo. Video

Il sole è la sua “benzina”

Sion (sonomotors.com)

Questa city car, nelle giornate soleggiate riesce ad accumulare dall’energia solare, circa 37 Km di autonomia, quanto le celle fotovoltaiche raggiungono 1208 Watt. Dotata anche di una batteria agli ioni di litio da 35 KWh riesce a raggiungere complessivamente 225 Km di autonomia. Ha un motore fornito dalla Continental, di 163 CV con 270 Nm di coppia, e una velocità massima di 140 Km/h.

La scocca in alluminio si presenta con delle forme lineari, ricoperta da pannelli solari, integrati anche sul tetto e sul cofano. Un prototipo che già ha fatto il boom di prenotazioni online in Germania, Austria e Svizzera, che sono arrivate a 13.000. L’azienda prevede un’espansione su tutto il territorio europeo, un successo iniziato ancor prima della sua produzione effettiva.

Potrebbe interessarti>>>Aptera Paradigm, il futuro è oggi: arriva l’elettrico senza corrente. – Video

Le consegne della Sion sono previste per il 2022, avrà un costo a partire da 16.000 euro batteria esclusa, che sarà venduta intorno ai 9.500 euro, acquistabile anche a rate. Il totale della vettura sarà quindi di circa 25.000 euro tutto compreso, con una garanzia di 2 anni.

Nata dal progetto della Star- Up tedesca Sono Motors, è prodotta in Svezia nell’ex stabilimento del costruttore di automobili SAAB. Un’auto a cinque porte, con un bagagliaio dalla capacità di 650 litri, che aumentano a 1250, se si ribaltano i sedili posteriori, fari Full Led. Una piccola “monovolume” che apre le porte ad un futuro delle nuove generazioni di automobili.

Federica Strafonda

Recent Posts

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

56 minuti ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

18 ore ago