Problemi per Toyota e il suo SUV Venza. L’azienda giapponese ha dovuto richiamare i veicoli in tutto il mondo.
Toyota stavolta fa parlare di se per una situazione molto poco buona. Anzi, la casa giapponese ha dovuto richiamare i modelli del SUV Venza in tutto il mondo, per via di alcuni problemi che rischiano di minare l’incolumità delle persone a bordo.
Andando a vedere nel dettaglio, il guaio riguarda gli airbag che per un malfunzionamento di alcuni cavi, non funzionerebbero, aumentando di molto il rischio per guidatore e passeggeri in caso di incidente. Un vera e propria grana che non ci voleva.
Toyota, difatti, ha richiamato circa 370mila unità di Venza, di cui quasi 280mila solo negli Stati Uniti d’America. Questo, potrebbe fare danni riguardo la nuova versione del SUV, che è arrivato nel paese proprio in questo 2021.
Potrebbe interessarti >>> Toyota GR 86, la nuova sportiva giapponese pronta a stupire
Per fortuna di Toyota, come già detto, la Venza richiamata è quella prodotta tra 2009 e 2015, e non quella nuova. Riguardo quest’ultima, infatti, essa è stata rielaborata come modello ibrido negli USA, con addirittura ben 3 motori.
Due sono elettrici, e uno tradizionale a benzina, capaci insieme di far risparmiare sul carburante e aumentare l’autonomia della macchina. Inoltre, i propulsori le permettono di generare una potenza di 219 cavalli, non pochi per un SUV costruito in questo modo e con queste dotazioni.
Potrebbe interessarti >>> Toyota: leader nell’elettrico, non rinnega benzina e diesel
In particolare, gli interni sono molto lussuosi, sintomo che in Toyota hanno voluto focalizzarsi tantissimo sul comfort da rilasciare ai guidatori e passeggeri. Questi ultimi, possono facilmente rilassarsi, essendo un’automobile per tutta la famiglia. Inoltre, molto importante è anche il sistema dell’infotainment, che è tutto digitale con la presenza sia di Apple che di Android.
Toyota, dunque, ha dovuto richiamare la vecchia versione di Venza. Difatti, il problema è molto grave e in caso di incidente si rischia la vita se gli airbag non funzionano. A questo punto, la casa giapponese spera che questa notizia non ricada sulle vendite della nuova versione del SUV.
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…
E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…