Arriva+il+nuovo+Maggiolino%3A+dopo+oltre+80+anni+diventa+cinese
quattromaniait
/2021/04/16/arriva-nuovo-maggiolino-cinese/amp/
Notizie

Arriva il nuovo Maggiolino: dopo oltre 80 anni diventa cinese

La storia del Maggiolino continuerà al prossimo salone di Shangai, grazie a Great Wall e a Ora.

Ora Lightning Cat (twitter)

La storia del Maggiolino non è ancora finita. L’auto inventata nel 1938 per il popolo tedesco, continua a far sognare più di 80 anni dopo. Del resto, è un veicolo che è diventato leggenda e che ha anche tantissimo seguito a livello mondiale, e non solo europeo.

Ora, è proprio il caso di dirlo, sta per tornare. Al prossimo salone di Shangai che si terrà a fine aprile, l’azienda cinese Ora, di proprietà della Great Wall, ha intenzione di presentare una nuova versione del Maggiolino.

Questo, però, per le sue forme, strizza l’occhio soprattutto alle donne, così come il nome della macchina, almeno nelle intenzioni di Ora e Great Wall. Infatti, si chiama Lightning Cat, nome non definitivo, che a sua volta fa parte dei modelli delle aziende cinesi, con la parola gatto inseriti al suo interno.

Dal punto di vista delle caratteristiche, c’è poco da dire, in quanto si sapranno solo al salone di Shangai, tuttavia si sa che sarà totalmente elettrica. Difatti, conferma la presenza importante nel settore più green dell’automotive, da parte dei produttori cinesi.

Potrebbe interessarti >>> Il Maggiolino Gran Turismo dei videogiochi diventa reale. Foto

Maggiolino, l’auto che ha fatto la storia

Maggiolino (Getty Images)

Come detto, il Maggiolino ha fatto la storia, divenendo negli anni sinonimo di Volkswagen, che per l’appunto vuol dire l’auto del popolo. Nonostante la rovina della Seconda Guerra Mondiale, la fabbrica colpita dai bombardamenti in quel di Wolfsburg, fu rimessa in piedi, e in pochi anni riprese il ritmo precedente.

Nel 1948, diventa a tutti gli effetti l’auto del popolo, e l’anno dopo grazie al suo enorme successo, arriva la versione cabrio. A partire dal 1950, il Maggiolino si spinge oltre i confini della Germania, nel resto d’Europa e anche Oltreoceano, in particolare negli Stati Uniti.

Potrebbe interessarti >>> Volkswagen cambia rotta, a rischio 5 mila posti di lavoro

Nel 1974 la sua produzione finisce, ma tra anni 80 e 90 ritorna in grande stile. Tuttavia, il vero rilancio avviene nel 2011, col Nuovo Maggiolino di Volkswagen che va a rendersi appetibile per i giovani con linee più moderne.

Adesso dalla Cina, quindi, Ora, divisione di Great Wall, riporta in auge il Maggiolino. Questo, sarà totalmente elettrico e avrà una clientela, nelle intenzioni delle aziende, prevalentemente femminile. Tuttavia, è probabile che per la sua grande storia, possa far felici in tanti, non solo le donne.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

21 minuti ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago