Nissan%2C+finalmente+la+nuova+supersportiva%3A+tutto+sulla+GT-R+Nismo
quattromaniait
/2021/04/15/nissan-gt-r-nismo-model-year/amp/
Notizie

Nissan, finalmente la nuova supersportiva: tutto sulla GT-R Nismo

Nissan lancia la supersportiva GT-R Nismo, che è nata dall’incrocio tra strada e pista, un connubio perfetto.

Nissan GT-R Nismo (nissan.it)

Nissan non si ferma ai SUV e ai crossover, anzi rilancia con la nuova versione della GT-R Nismo, che sarà presente anche in edizione limitata. In Europa arriverà a fine 2021, mentre già dal prossimo autunno in Giappone.

La nuova Nismo, prenderà l’eredità della macchina che ha debuttato sul mercato le 2007, la R35, anno in cui la sportività ha pervaso il costruttore giapponese. Prosegue, dunque, l’ottimo connubio di Nissan con la pista, essendo il veicolo derivante proprio dal mondo delle corse.

In particolare, GT-R Nismo, sarà un’occasione per vedere anche il nuovo logo della casa giapponese a tripla velocità, che ha però già debuttato su Ariya, SUV e crossover elettrico che monta il nuovo sistema e-4orce che riguarda proprio i motori elettrici.

Potrebbe interessarti >>> Quando il tuning ti sfugge di mano: Nissan Juke da 700 cavalli | VIDEO

Nissan GT-R Nismo model year 2022, caratteristiche

Nissan GT-R Nismo (nissan.it)

La nuova Nissan GT-R Nismo model year 2022 (MY22), questo il suo nome completo, come detto sarà presente in due differenti versioni. Riguardo quella base, il motore è un V6 twin turbo, capace di erogare una potenza di 600 cavalli.

Per quel che riguarda, invece, la limited edition, ecco che a livello meccanico non cambia niente, quindi ci sarà lo stesso propulsore, e anche gli stessi freni migliorati per via delle alte velocità, la quale può arrivare a oltre 300 Km/h. Però, questa versione, si caratterizza per la fibra di carbonio senza colore, usata per il cofano. Inoltre, nella colorazione ritorna il motivo del rosso, non presente nella Nismo classica.

Potrebbe interessarti >>> Nissan Skyline GT-R, un’occasione per pochi, il restauro da capogiro

Se dal punto di vista prestazionale, Nissan ci ha messo tanto di suo per fare un ottimo lavoro, ecco che per il design soprattutto degli interni, ha lasciato parecchio a desiderare. Detto delle diverse colorazioni, c’è poco da vedere, mentre la versione speciale, ci sono dei cambiamenti all’esterno per ridurre il peso e aumentare ancora la velocità, oltre che la leggerezza.

Nissan GT-R Nismo MY22, dunque, si pone al centro del connubio perfetto tra strada e pista. Proprio alle corse, e al motorsport in generale, hanno pensato i giapponesi per creare l’erede delle varie R35 che negli anni si sono avvicendate. A quanto pare, ci sono riusciti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Dacia Sandero non è mai stata così potente: arriva il nuovo motore che abbatte i consumi e la spinge più in alto

Secondo gli ultimi aggiornamenti, sono in arrivo grandi novità per quanto riguarda la Dacia Sandero,…

4 minuti ago

Quanto vengono pagati gli operai in Alfa Romeo? I dettagli sul lavoro alla corte del Biscione

L'Alfa Romeo è un brand che fa parte del gruppo Stellantis, ed oggi vi porteremo…

1 ora ago

FIAT Grande Panda, con questo allestimento sembra di essere tornati agli anni ’80: ai clienti non piacerà

La FIAT Grande Panda può essere ordinata anche in Italia, ed oggi vi porteremo alla…

3 ore ago

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

11 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

12 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

13 ore ago