Rinnovo in vista per Skoda, con le modifiche al SUV Kodiaq. Scopriamo tutto quello che c’è di nuovo per la casa ceca.
Skoda continua gli investimenti e adesso si è buttata nel restyling della Kodiaq, il SUV uscito nel 2016. Le modifiche introdotte, riguardano soprattutto la carrozzeria e il suo design, ma non toccano i motori, che invece di andare verso l’elettrico, rimangono tradizionali.
Il lancio è previsto a luglio, e la nuova Kodiaq segue la linea tracciata da Skoda con il nuovo logo della casa ceca. Inoltre, molto importante è il nuovo sistema di bordo, che permette alla macchina di essere sempre connessa.
Questo, fa ovviamente parte delle modifiche agli interni, che cercano di rendere più confortevole la guida e anche l’esperienza dei passeggeri. Skoda, difatti, ha provato a rendere il suo SUV più elegante e ancora più spazioso per tutte le esigenze.
Potrebbe interessarti >>> Skoda Octavia, in arrivo un nuovo allestimento: tra sportività e velocità
Il restyling della Skoda Kodiaq, come già detto, non porta a novità per quel che riguarda l’elettrico. Tuttavia, le motorizzazioni, seppure tradizionali, possono essere di 5 tipi diversi, tutti appartenenti al Gruppo Volkswagen di cui la casa ceca fa parte, ovvero Evo Euro 6d.
In generale, tra le 5 unità proposte, ecco che la potenza generata va da un minimo di 150 Cv, fino a 145 Cv, quest’ultima per quel che riguarda l’aggiunta della trazione integrale, o la versione solo a benzina TSI. Inoltre, tutti i motori sono più leggeri, il che ha fatto scendere il peso del veicolo, cosa ottima pensando che si tratta di un SUV.
Potrebbe interessarti >>> Da domani obbligatorio il cambio pneumatici: invernali fuori legge. Sanzioni elevate per i trasgressori
Riguardo, invece, gli esterni, i paraurti sono stati modificati per dare spazio al restyling anche dei fari. Anche i cerchi in lega cambiano rispetto al 2016, visto che adesso sono più grandi per offrire meno resistenza aerodinamica.
Skoda, quindi, col restyling della Kodiaq prova a inserirsi ancora in un mercato competitivo come quello dei SUV. In attesa di Karoq, la casa ceca ne anticipa alcune delle sue novità con la vettura rivista del 2016, anche se ci si aspetta molto di più sul versante dell’elettrico.
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…
E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…