Da+domani+obbligatorio+il+cambio+pneumatici%3A+invernali+fuori+legge.+Sanzioni+elevate+per+i+trasgressori
quattromaniait
/2021/04/14/obbligatorio-cambio-pneumatici-invernali-fuori-legge-sanzioni-elevate/amp/
Notizie

Da domani obbligatorio il cambio pneumatici: invernali fuori legge. Sanzioni elevate per i trasgressori

Dal 15 Aprile 2021, è obbligatorio sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi: sanzioni elevate per chi non provvede a mettersi in regola.

Officina auto (GettyImages)

Come ogni anno, i nostri veicoli hanno bisogno di un “cambio di stagione”, la normative prevede il “change” obbligatorio degli pneumatici. Dal 15 Aprile bisogna sostituire le gomme invernali con quelle estive, eccetto che non si sia scelto per delle gomme 4 stagioni. Il termine ultimo per non incappare in multe salate è fissato entro e non oltre il 15 Maggio. Nonostante i limiti di spostamento DPCM, ci si può recare dal gommista ed effettuare la sostituzione, montando pneumatici estivi e stando attenti, che riportino i giusti codici di velocità conformi all’omologazione scritta sul libretto di circolazione.

Le regole imposte, non sono valide per quei veicoli che hanno installati pneumatici omologati 4 stagioni, maggiormente montati su veicoli come Suv e crossover. Questo tipo di gomme, non comporta nessun obbligo di sostituzione nel cambio di stagione, avendo le caratteristiche adatte per circolare tutto l’anno.

Potrebbe interessarti>>>McLaren Artura, la scelta degli pneumatici “intelligenti”

Tutto legato ad un “Codice”

Controllo pneumatici (GettyImages)

Al di là delle norme prescritte sulla sostituzione delle gomme invernali con quelle estive, diventa anche una sicurezza personale per ogni automobilista, essere attenti a montare sulla propria auto gli pneumatici adatti e di buona qualità, soprattutto per chi cerca dal proprio mezzo, performance e tenuta di strada.

Il codice di velocità, non è altro che una sigla alfabetica riportata sul copertone, con la quale viene identificata la velocità massima che un pneumatico può sopportare, ad esempio se troviamo la lettera Q la velocità stabilita sarà di massimo 160 Km/h. Ogni casa automobilistica stabilisce un codice in base alle prestazioni della vettura, riportato sul libretto di circolazione e che deve corrispondere, sulle gomme montate in quel momento per non rischiare sanzioni.

Il codice della strada fa un’eccezione solo per i pneumatici invernali, che possono avere un indice di velocità inferiore a quello prescritto dalla casa madre, senza però scendere sotto la Q cioè omologato per una velocità massima di 160 Km/h.

Potrebbe interessarti>>>Pneumatici All Season o gomme termiche? Questo è il problema!

La sanzione se da un controllo risultassero pneumatici non idonei, è davvero molto salata, e corrisponde ad una multa che va da 430 euro fino a 1.731 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione. Per evitare di sostituire gli pneumatici ad ogni cambio di stagione, con conseguente ricerca della logistica per conservare quelli smontati, si può optare per le gomme “quattro stagioni” (come la pizza in pratica). Infatti, le All Season, si posso utilizzare tutto l’anno, non si avranno le massime prestazioni come con quelle specifiche per le giuste temperature, ma sono un buon compresso economico e di sicurezza.

Federica Strafonda

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago