MG+Cyberster%2C+il+roadster+sportivo+che+sembra+una+Batmobile
quattromaniait
/2021/04/14/mg-cyberster-roadster-sportivo-batmobile/amp/
Notizie

MG Cyberster, il roadster sportivo che sembra una Batmobile

Presentata la MG Cyberster che debutterà al salone di Shangai, la nuova roadster dal concept più sportivo che mai.

MG Cyberster (twitter)

Il salone di Shangai avrà inizio il prossimo 21 aprile, per poi protrarsi fino al 28 dello stesso mese. Nell’evento, si aspettano tante novità di cui molte annunciate, e in particolare, anche la nuova MG Cyberster, della casa inglese Morris Garages di proprietà della cinese Saic.

La nuova supercar sarà totalmente elettrica, e il suo concept è più sportivo che mai. Le linee, le dimensioni, l’altezza minima da terra, la rendono molto più da pista che da strada, e fanno sognare di guidarla a tutta velocità.

La vettura, sembra ai nostri occhi ispirata alla Batmobile di Batman, e per pura coincidenza il direttore di Saic per MG, fa di cognome Gotham, ovvero come il nome della città del supereroe mascherato. Però, a differenza della sua auto, è aperta, come una spider, ma soprattutto è vera.

Potrebbe interessarti >>> Pagani, una Revolucion presto su strada: c’è l’accordo in UK

MG Cyberster, le caratteristiche

La MG Cyberster, si può dire, è un’automobile che guarda nettamente al futuro, viste le sue linee. Riguardo le caratteristiche, ancora si sa poco, e dovremo aspettare il salone di Shangai. Tuttavia, ci sono alcune notizie rilasciate dall’azienda inglese.

Per il motore, come detto, questo è elettrico, con una batteria capace di arrivare a un’autonomia di 800 Km. Inoltre, le prestazioni sono molto elevate, tanto da far arrivare la Cyberster a una velocità di 100 Km/h in meno di 3 secondi.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari 812 Imola, altro traguardo per Maranello: tutto sulla stradale

Per quanto riguarda gli interni, invece, essi sono minimali e ricordano la pista e le corse. Gli strumenti, ovviamente, sono tutti digitali e la vettura è dotata del massimo delle connessioni, ovvero il 5G. Per via di ciò, l’assistenza alla guida, dotata di vari ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems), è di livello 3.

La nuova macchina di MG, dunque, ovvero la roadster Cyberster, prova a riposizionarsi sul mercato mondiale e soprattutto europeo delle supercar elettriche. Del resto, anche in Morris Garages, sanno che il futuro è questo pure per le vetture top di lusso, e si sono buttati a capofitto, producendo un ottimo prodotto.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago