Mercedes+Sprinter%2C+riecco+il+carroattrezzi+che+fece+la+storia%3A+grazie+a+Kegger
quattromaniait
/2021/04/12/mercedes-sprinter-carroattrezzi-kegger-f1/amp/
Notizie

Mercedes Sprinter, riecco il carroattrezzi che fece la storia: grazie a Kegger

La Mercedes stupisce anche nel settore dei carroattrezzi grazie a Sprinter, che tramite Kegger viene riportato in auge.

Mercedes Sprinter (instagram)

Mercedes è una casa che stupisce e innova continuamente, ciò sia per quanto riguarda i veicoli in se, che per quanto riguarda le motorizzazioni legate al nuovo modello di mobilità in cui a spadroneggiare è l’elettrico. Però, con il carroattrezzi versione Sprinter, negli anni 90, si è superata.

Stiamo parlando, come riporta AutoMotoriNews, di un veicolo per recuperare le auto in panne o sosta vietata, che si ispira alla Formula 1, sport in cui la Mercedes domina da anni. Tuttavia, sarà venduto solo in Polonia, perché la Kegger, che lo ha sviluppato, ha la sua base in questo paese.

Inoltre, questa società ha voluto fare questa versione Sprinter per i suoi 25 anni di attività. Difatti, il prodotto realizzato è speciale in tutto e per tutto, con specifiche mostruose per un carroattrezzi, non da strada ma proprio da F1.

Potrebbe interessarti >>> Mercedes, le vetture ibride si ricaricano… Scodando | Ecco come

Mercedes Sprinter, le caratteristiche

Mercedes Sprinter (twitter)

 

Mercedes-Benz Sprinter Petronas Edition, questo il nome completo del carroattrezzi, andando a vedere nel dettaglio, si ispira al veicolo di rimozione per la Formula 1 proprio della casa di Stoccarda, ed è una versione più potente di quello fatto nel 1995.

Già dalla livrea, ovvero argento come le macchine di Hamilton e Bottas fino al 2019, si vede il richiamo al massimo sport al mondo per le quattro ruote. Passando al motore, invece, questo è un V6 turbodiesel che può erogare una potenza di 190 cavalli, decisamente tanti per un veicolo del genere.

Potrebbe interessarti >>> Mercedes-Benz EQS, la nuova berlina che stupisce: ecco come

Kegger, poi, per quel che riguarda gli esterni ha inserito uno spoiler all’anteriore, vicino alle grandi prese d’aria che servono a ventilare meglio il propulsore. Anche gli interni non sono da carroattrezzi, in quanto presentano grande comodità e trasmettono eleganza, sia nei materiali che nei colori usati. Infine, il prezzo è di 125mila euro, e seppure molto caro, di certo non mancherà di essere acquistato.

Mercedes, con Sprinter imbastì una rivoluzione nel settore dei carroattrezzi a metà anni 90. Adesso, Kegger vuole riportare in auge questo veicolo facendo leva sugli appassionati della casa di Stoccarda e il suo legame alla F1. Certamente, guardando il prodotto finito, ci sono riusciti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

F1, Red Bull ha scelto il nuovo compagno di squadra di Verstappen: decisione azzardata

Il team Red Bull Racing ha deciso di appiedare Sergio Perez nonostante il rinnovo firmato…

35 minuti ago

Lamborghini, schiaffo all’elettrico? Arriva la decisione che può far tremare determinate certezze: cosa succede

La Lamborghini aveva in programma, per i prossimi anni, l'avvento della sua prima auto elettrica.…

44 minuti ago

BMW tende una mano al diesel, il motore del futuro è una rivoluzione: il nuovo carburante che può mettere ko l’elettrico

La BMW sta lavorando al futuro della sua gamma, che sarà contraddistinto da tante diverse…

2 ore ago

Ritorna la mitica FIAT Campagnola? Sul web spuntano delle immagini che fanno sognare (VIDEO)

La FIAT Campagnola ha fatto la storia della casa di Torino, ed ora c'è finalmente…

3 ore ago

L’auto più bella del mondo? Arriva il giudizio definitivo: è questa Ferrari iconica che ha un motore mostruoso (FOTO)

Nel panorama internazionale nessun veicolo è paragonabile al fascino di una Ferrari. La Casa modenese…

5 ore ago

Leclerc manda una badilata a Binotto: il commento che fa sognare i tifosi e distrugge l’ex Team Principal

Charles Leclerc ha commentato la gestione di Frederic Vasseur, ed ha mandato una piccola frecciata…

13 ore ago