La+Grande+Depressione+e+la+Berlina+del+%26%238220%3Brilancio%26%238221%3B+%7C+90+anni+fa+nasceva+la+Opel+1.8+Liter
quattromaniait
/2021/04/12/auto-opel-liter-grande-depressione-wall-street/amp/
Notizie

La Grande Depressione e la Berlina del “rilancio” | 90 anni fa nasceva la Opel 1.8 Liter

90 anni fa nasceva la Opel 1.8 Liter, considerata la vettura del rilancio economico essendo stata prodotta dopo il crollo di Wall Street

Opel 1.8 Liter (Flickr)

Non tutte le automobili sono uguali. Ci sono quelle che lasciano senza fiato e quelle velocissime. E poi ci sono quelle che hanno segnato, in un modo o nell’altro, un momento storico. Una di queste è senza dubbio la Opel 1.8 Liter che compie oggi 90 anni.

Prodotta nel 1931, dopo la Grande Depressione, rappresenta la ripartenza post crollo di Wall Street. La gravissima crisi economica aveva coinvolto tantissimi paesi nel mondo, Germania compresa.

Potrebbe interessarti>>> Nuova “veste” per Opel Manta, con il restomod” diventa elettrica.

Ma nonostante ciò, mentre la maggior parte delle aziende fallivano, con il numero dei disoccupati che aveva ormai superato i 6 milioni, la Opel non si fermò mai.

Anzi, costruiva più di 20.000 veicoli all’anno arrivando a rappresentare mediamente oltre il 50% del mercato tedesco. Questo grazie anche alla novità del momento: la 1.8 Liter.

Opel 1.8 Liter: le caratteristiche della “vettura rilancio”

Opel Model 18B 1,8 Liter (wikipedia)

La 4/20 HP, come abbiamo detto, venne sostituita dalla 1.8 Liter. Quest’ultima era caratterizzata da un motore che raggiungeva i 32 Cv avente distribuzione a valvole laterali. Veniva alimentato con un carburatore Solex che era abbinato ad un cambio a 3 marce. Sul telaio erano fissate sospensioni ad assale rigido ed ammortizzatori idraulici. I freni erano a tamburo.

Potrebbe interessarti>>> Opel, arrivano Mokka e Mokka-e: la rivoluzione dei SUV

Il prezzo della 6 cilindri, la più piccola tra quelle costruite, raggiungeva i 3000 Marchi: un prezzo che accontentava tutti considerando che questa berlina sfiorava i 100 km/h. Fra il ’31 e il ’33 Opel ne costruì 32.285.

In questo triennio la casa tedesca propose anche una versione di lusso della 1.8 chiamata Regent. Nel 1933, ultimo anno di produzione di questa vettura, venne aumentata la potenza fino a 33,5 Cv, anche se ormai era arrivato il momento di dare spazio alla 2.0 Liter. Questa berlina, ad ogni modo, in piena crisi economica il suo contributo alla Opel e alle casse della Germania lo ha dato senza ombra di dubbio.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

21 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago